Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Massimiliano di Sassonia ritratto da Johann Heinrich Schmidt nel 1785. Egli era il sesto figlio (ma il terzo dei figli sopravvissuti) dell'Elettore Federico Cristiano di Sassonia e della Principessa Maria Antonia di Baviera. Data la propria posizione di figlio cadetto, Massimiliano aveva una remota possibilità di ereditare il trono paterno.

  2. Il Regno di Baviera fu uno Stato del centro Europa, esistito dal 1806 fino al 1918, guidato dalla dinastia reale bavarese dei Wittelsbach. L'elettore bavarese Massimiliano IV Giuseppe della casa di Wittelsbach diviene il primo re di Baviera col nome di Massimiliano I. La monarchia rimase ai Wittelsbach sino al 1918, anno della dissoluzione del regno.

  3. Carlo Teodoro di Wittelsbach ( Drogenbos, 12 dicembre 1724 – Monaco di Baviera, 16 febbraio 1799) regnò col nome di Carlo IV come principe- conte palatino del Reno dal 1742 e col nome di Carlo II come Duca ed Elettore di Baviera dal 1777 sino alla sua morte.

  4. Massimiliano Filippo Girolamo di Baviera (Monaco di Baviera, 30 settembre 1638 – Türkheim, 20 marzo 1705) è stato un principe tedesco, duca di Baviera-Leuchtenberg dal 1650 fino alla sua morte e reggente del ducato elettorale di Baviera dal 1679 al 1680 durante la minore età del nipote Massimiliano II Emanuele.

  5. Biografia. Nato il 25 agosto 1845 nel castello di Nymphenburg a Monaco di Baviera. Re di Baviera dal 1864 al 1886. Morto il 13 giugno 1886 nel lago di Starnberg. Il re Ludovico II in uniforme da generale. e col mantello dell'incoronazione, Ferdinand Piloty, 1865. Foto: Bayerische Schlösserverwaltung/Schwenk.

  6. MASSIMILIANO II Giuseppe, re di Baviera MASSIMILIANO II Giuseppe, re di Baviera Giuseppe GALLAVRESI Nato a Monaco il 28 novembre 1811, ivi morto il 10 marzo 1864. Figlio del re Luigi I, fu educato con gran cura ed ebbe a maestri i migliori [...] di Baviera sia in quello più largo della costituzione federale che si tentava di elaborare a ...

  7. Questa categoria contiene le 7 pagine indicate di seguito, su un totale di 7. Carlo VII di Baviera. Carlo Teodoro di Baviera. Massimiliano III di Baviera. Ferdinando Maria di Baviera. Massimiliano I Giuseppe di Baviera. Massimiliano I di Baviera (elettore) Massimiliano II Emanuele di Baviera. Categorie: