Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La donazione è, a tutti gli effetti, un atto importante, in quanto comporta la diminuzione del patrimonio di colui che dona (donante) ed il conseguente arricchimento di colui che riceve (donatario o beneficiario). È pertanto necessario conoscere preliminarmente tutti gli aspetti e le conseguenze, tanto civili che fiscali, della donazione.

  2. 13 mag 2019 · Prestare soldi ad un parente. Come aiutare un familiare in difficoltà tutelandosi dalla mancata restituzione dei soldi e dalla tassazione del Fisco. Il modello di scrittura privata. Tuo figlio batte cassa (tanto per cambiare) e ti chiede un prestito per comprare l’auto.

  3. 3 lug 2016 · I problemi da affrontare nel caso di soldi in prestito o in regalo (o meglio, in donazione) sono di due tipi: i rapporti tra le parti, per il diritto civile, e i rapporti tra queste e il fisco, per rispettare la normativa sulla tracciabilità dei pagamenti e per non destare sospetti nell’Agenzia delle Entrate. Nel primo caso, sarà necessaria ...

  4. 30 ott 2023 · 30 Ottobre 2023. Un prestito tra parenti è una possibilità da considerare come alternativa a un prestito in banca. In genere, queste tipologie di prestiti sono infruttiferi, ovvero non prevedono l’applicazione di interessi. Nonostante ciò, è necessario comunque rispettare alcune regole, per evitare di essere fregati.

  5. 9 ago 2023 · Un esempio pratico per capirsi: il trasferimento di somme di denaro a mezzo di bonifico, dal conto corrente del genitore a quello di uno dei figli, di € 5.000, per effettuare l’acquisto di una nuova auto, costituirà (per un soggetto che abbia un reddito annuale netto di oltre 100.000€) senz’altro donazione di modico valore (se per ipotesi la cifra non venisse restituita) e certamente ...

  6. 26 set 2023 · Si pensi al padre che faccia da fideiussore per il figlio che abbia ottenuto un prestito per l’acquisto della prima casa. Anche la sottoscrizione di una fideiussione può essere vista come un pericolo per la banca in quanto implicherebbe un’eccessiva esposizione del cliente.