Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Era figlia del conte palatino Cristiano II del Palatinato-Zweibrücken-Birkenfeld-Bischweiler (1637-1717). Sposò il 17 o il 27 febbraio 1689 ad Hanau , il conte Filippo Reinardo di Hanau-Münzenberg (1664-1712), suo cugino di primo grado, portandogli in dote 18 000 fiorini.

  2. Cattolicesimo. Duca Guglielmo in Baviera [1] [2], nome e titolo completo in tedesco: Wilhelm, Herzog in Bayern ( Gelnhausen, 10 novembre 1752 – Bamberga, 8 gennaio 1837 ), è stato Conte Palatino di Birkenfeld-Gelnhausen tra il 1789 e il 1799 e primo Duca in Baviera dal 16 febbraio 1799 fino alla sua morte. Dal 17 dicembre 1803 al 20 marzo ...

  3. Padre. Carlo Augusto Federico di Waldeck e Pyrmont. Madre. Cristiana Enrichetta del Palatinato-Zweibrücken. Religione. Evangelismo. Federico Carlo Augusto di Waldeck e Pyrmont ( Bad Arolsen, 25 ottobre 1743 – Bad Arolsen, 24 settembre 1812) è stato principe di Waldeck e Pyrmont dal 1763 fino alla sua morte.

  4. Cristiano blev født i Birkenfeld i 1598, den yngste søn af Pfalzgrev Karl I af Pfalz-Zweibrücken-Birkenfeld. Hans fars landområder blev delt ved hans død, og Cristiano modtog området omkring Bischwiller i Alsace. Cristiano døde senere i Neuenstein i 1654 og blev begravet der. Ægteskab og børn

  5. 1 gen 1970 · Conte palatino di Birkenfeld-Gelnhausen; Nascita: Bischweiler, 17 ottobre 1638 : Morte: Gelnhausen, 21 febbraio 1704 : Padre: Conte palatino Cristiano I del Palatinato-Birkenfeld-Bischweiler: Madre: Contessa palatina Maddalena Caterina del Palatinato-Zweibrücken: Coniugi: Contessa palatina Sofia Amalia di Zweibrücken Esther Maria von Witzleben

  6. Cristiano II del Palatinato - Zweibrücken , Duca del Palatinato-Birkenfeld-Bischweiler, che dal 1673 ottenne il titolo di Conte di ... 3 novembre tedesco († 1654 ) • 1598 - Cristiano I del Palatinato - Birkenfeld - Bischweiler , tedesco († 1654 ) • 1604 - Osman II († ...

  7. Anna Maddalena del Palatinato-Birkenfeld-Bischweiler Carlotta di Hanau-Lichtenberg Dorotea Federica di Brandeburgo-Ansbach: Giovanni Federico di Brandeburgo-Ansbach Giovanna Elisabetta di Baden-Durlach Federica Luisa d'Assia-Darmstadt Cristiano II del Palatinato-Zweibrücken-Birkenfeld: Cristiano I del Palatinato-Birkenfeld-Bischweiler