Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Inclusi i risultati per

    rIccardo II di Meissen

Risultati di ricerca

  1. Re d'InghilterraDuchi di NormandiaPlantageneti. Riccardo II ( Bordeaux, 6 gennaio 1367 – Pontefract, 14 febbraio 1400) è stato re d'Inghilterra dal 1377 al 1399.

  2. 15 feb 2021 · La storia di Uta von Ballenstedt, una bellezza disarmante. Uta nasce nell’anno 1000 ad Harz da Hidda, figlia di Odo I, conte di Nordthüringgau e Schwabengau, e da Adalberto di Ballenstedt. Nel 1026 si sposò con il conte Eccardo II di Meissen, membro della dinastia del casato degli Ascania, e si trasferì a Naumburg.

  3. Eccardo I di Meissen Eccardo I , ovvero Ekkehard , Ekkard o Eckhard , o secondo varianti latine contemporanee anche Ekkihardus , Eggihardus , Eggihartus , Heckihardus , Egihhartus o Ekgihardus ( 27 maggio 932 – 30 aprile 1002 ), è stato Margravio di Meißen dal 985 sino alla morte.

  4. www.wikidata.it-it.nina.az › Eccardo_I_di_MeißenEccardo I di Meißen

    2 gen 2024 · Eccardo I, ovvero Ekkehard, Ekkard o Eckhard, o secondo varianti latine contemporanee anche Ekkihardus, Eggihardus, Eggihartus, Heckihardus, Egihhartus o Ekgihardus (27 maggio 932 – Pöhlde, 30 aprile 1002), è stato margravio di Meißen dal 985 fino alla sua morte e margravio di Turingia.

  5. La prima battaglia di Chlumec fu un presunto scontro tra le truppe del margravio di Meißen Eccardo II e il duca boemo Bretislao I che ebbe luogo il 22 settembre 1040 vicino a Chlumec (Kulm) nella Boemia settentrionale, in cui le l'esercito di Bretislao furono vittoriose; secondo Perlbach (1870:451f.), invece, i comandanti raggiunsero un accordo che permise ai sassoni di ritirarsi senza ...

  6. Ekkehard II (en allemand : Eckhard ou Ekkehard), né vers 985 et mort le 24 janvier 1046, fut margrave de Lusace à partir de 1034 et margrave de Misnie de 1038 jusqu'à sa mort. (fr) Eccardo II di Meißen (985 – 24 gennaio 1046) fu margravio di Meißen dal 1031 sino alla sua morte.

  7. Biografia [ modifica | modifica wikitesto] Era figlio di Teodorico II di Wettin, margravio della Bassa Lusazia, e Matilde, figlia di Eccardo I di Meißen. Era dunque membro della dinastia Wettin. Quando suo padre fu ucciso nel 1034, Thimo gli succedette nelle contee di Wettin e Brehna. Fu anche vogt della diocesi di Naumburg e del monastero ...