Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il Regno di Jugoslavia (in serbo: Краљевина Југославија, in croato e sloveno: Kraljevina Jugoslavija) fu uno Stato della penisola balcanica in Europa, esistito dal 1929 fino al 1941, guidato dalla dinastia reale serba dei Karađorđević .

  2. – Ezio Bruno Londero, Memorie di ‘Nino’ partigiano della ‘Osoppo’, Gemona del Friuli, [s.e.], 2007. – Maria Pia Premuda Marson, L’assassinio di Vittorio Silvio Premuda tra le epurazioni finalizzate al tentativo di porre una parte del nostro stato sotto la sovranità della nascente confederazione jugoslava, Padova, Cleup, 2017.

  3. Tra i partecipanti al lutto c'erano suo zio il duca di Edimburgo, la regina Anna-Maria di Grecia e suo nipote Alessandro, principe ereditario di Jugoslavia. La principessa Margarita fu sepolta nel cimitero di famiglia a Stefansfeld, vicino a Baden, il 28 gennaio 2013. Ascendenza

  4. RM2AMD2F2 – Cerimonia di arrivo per la visita di Stato di Josip Tito, Presidente della Jugoslavia. 7 Marzo 1978 RM H8FR0F – Pirano Città Vecchia porto in Slovenia 1972 quando era la Iugoslavia RF 2HJRY0H – Città, ferrovie e caratteristiche geografiche del regno dei serbi, croati e sloveni.

  5. 13 gen 2024 · L’appuntamento è per martedì 16 gennaio 2024 , alle ore 17.00 , presso la biblioteca civica F. Calvo di Alessandria, sita in p.zza Vittorio Veneto, 1. Il compito di dipanare i complessi equilibri spezzatisi, spiegarne le cause storiche, economiche, sociali e culturali nonché di provare a formulare ipotesi sui possibili scenari futuri, è ...

  6. Cristoforo. Lavinia Maria. Carlo Vladimiro. Demetrio. Andrea Karađorđević ( Bled, 29 giugno 1929 – Irvine, 7 maggio 1990) è stato un principe serbo, terzogenito di Alessandro I di Jugoslavia e di Maria di Romania .

  7. C onfini.. - La Iugoslavia risulta approssimativamente costituita da: a) il vecchio Regno di Serbia, la cui frontiera orientale con la Bulgaria fu modificata in suo favore; b) la Bosnia e l'Erzegovina; c) la Dalmazia, salvo Zara e alcune isole; d) la Croazia; e) la Slovenia, costituita dalla maggior parte della Carniola, dalla parte meridionale della Stiria e dalla Valle di Mižica (Misstal ...