Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il 3 agosto 1757, Carlo Alessandro divenne Margravio di Brandeburgo-Ansbach. La Residenz del Principato era Ansbach, ma Carlo Alessandro preferì la propria residenza di caccia e pose la propria sede a Triesdorf. Qui egli si dedicò al restaurò del "Castello Bianco" per la sua amante Hippolyte Clairon, ed il "Castello Rosso" per sé, e ...

  2. it.wikipedia.org › wiki › AnsbachAnsbach - Wikipedia

    Gli Hohenzollern fecero di Ansbach la sede della loro dinastia, sino all'acquisizione dell'elettorato di Brandeburgo nel 1415, tuttavia, dopo la morte del margravio di Brandeburgo nel 1440, un ramo cadetto della famiglia rimane ad Ansbach con il nome Brandeburgo-Ansbach. Giorgio di Brandeburgo-Ansbach, detto Giorgio il Pio, introdusse la ...

  3. Altri progetti Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Caterina di Württemberg Collegamenti esterni [modifica | modifica wikitesto] Caterina (regina di Vestfalia) , su sapere.it , De Agostini . (EN) Opere di Caterina di Württemberg , su Open Library , Internet Archive . Predecessore Regina consorte di Vestfalia Successore Titolo creato 22 agosto 1807 - 26 ...

  4. Luigi X. Modifica. Giorgio Guglielmo d'Assia-Darmstadt con la sua famiglia nel 1753. Giorgio Guglielmo d'Assia-Darmstadt sposò nel 1748 sposò Maria Luisa Albertina di Leiningen-Dagsburg-Falkenburg, dalla quale ebbe nove figli: Luigi Giorgio Carlo (nato e morto nel 1749); Giorgio Federico (nato e morto nel 1750);

  5. Protestantesimo. Giorgio Guglielmo di Brandeburgo-Bayreuth ( Bayreuth, 26 novembre 1678 – Bayreuth, 18 dicembre 1726) fu un membro della casata di Hohenzollern e margravio di Brandeburgo-Bayreuth .

  6. Era figlia del principe elettore Gioacchino III Federico di Brandeburgo e di Caterina di Brandeburgo-Küstrin, figlia a sua volta di Giovanni di Brandeburgo-Küstrin. Fu tutrice del proprio figlio maggiore, il duca Eberardo di Württemberg, durante gli anni della sua minore età. Il 28 luglio 1628 Barbara Sofia, alla morte del marito, lasciò ...

  7. Giorgio di Meclemburgo-Strelitz in una stampa del 1837. Giorgio nacque ad Hannover, ottavo figlio di Carlo II di Meclemburgo-Strelitz e della langravia Federica Carolina Luisa d'Assia-Darmstadt ( 1752 - 1782 ). A seguito della morte della madre nel 1782, suo padre si risposò con la di lei sorella Carlotta due anni dopo, nel 1784 e la famiglia ...