Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giorgio V fu incoronato re del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda, dei Dominion britannici d'oltremare e Imperatore d'India.Regnò dal 6 maggio 1910, giorno della morte del padre Edoardo VII, fino al 20 gennaio 1936, giorno della sua morte.

  2. Giorgio, principe di Galles, nasce a Londra, il 12 agosto 1762 dal re Giorgio III e Sofia Carlotta di Mecleburgo-Strelitz. Durante il regno del genitore simpatizza per il partito ''Whig'', che vuole un Parlamento più autonomo rispetto al sovrano, e che il genitore avversa con determinazione. Il 15 dicembre 1785 sposa in segreto, contro la volontà paterna e suscitando clamore e scandalo, la...

  3. Le sterline appartenenti al vecchio conio sono quelle raffiguranti la Regina Vittoria (1837-1901), il Re Edoardo VII (1901-1910) e il Re Giorgio V (1910-1933). A partire dal 1957 (dopo quasi 25 anni di interruzione nella produzione), con la raffigurazione della Regina Elisabetta II nella famosa Sterlina Nastrino "inizia" il nuovo conio .

  4. 11 dic 2023 · Giorgio V del Regno Unito: Giorgio V era il re del Regno Unito dal 1910 al 1936. È principalmente conosciuto per aver guidato il suo paese durante la Prima Guerra Mondiale e per essere il padre della futura Regina Elisabetta II.

  5. Carlo III discende dal lato materno dal casato tedesco di Hannover, che ereditò la corona del Regno Unito nel 1714 e che a seguito del matrimonio della regina Vittoria con il principe Alberto divenne Sassonia-Coburgo-Gotha, per essere poi rinominato Windsor da re Giorgio V durante la prima guerra mondiale. È quindi discendente diretto di Guglielmo il Conquistatore e di molti monarchi inglesi ...

  6. Edoardo e Wallis Simpson Edward VIII e Wallis Simpson in vacanza in Jugoslavia, nel 1936. Edoardo era il figlio primogenito del Re Giorgio V del Regno Unito ed era particolarmente noto negli ambienti mondani, oltre che per il fatto di essere l'erede al trono, anche per il suo aspetto attraente, il suo gusto ricercato in fatto di moda ed il suo status di scapolo.

  7. Elisabetta II discendeva dal casato tedesco di Hannover che ereditò la corona del Regno Unito nel 1714, e che a seguito del matrimonio della regina Vittoria con il principe Alberto divenne Sassonia-Coburgo-Gotha, per essere poi rinominato Windsor da re Giorgio V durante la prima guerra mondiale.