Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giorgio II; Ritratto del langravio Giorgio II d’Assia-Darmstadt, eseguito da Salomon Duarte: Langravio d'Assia-Darmstadt; Stemma: In carica: 27 luglio 1626 – 11 giugno 1661: Predecessore: Luigi V: Successore: Luigi VI Nascita: Darmstadt, 17 marzo 1605: Morte: Darmstadt, 11 giugno 1661 (56 anni) Casa reale: Casato d'Assia: Padre: Luigi V d ...

  2. Luisa d'Assia e Principe Luigi Augusto di Anhalt-Köthen (1805). Luisa Carolina Teodora Amalia d'Assia ( Darmstadt, 16 gennaio 1779 – Köthen, 18 aprile 1811) fu una principessa del Granducato d'Assia e del Reno . Era l'unica figlia femmina di Luigi I d'Assia, granduca d'Assia e del Reno dal 1816 al 1830, e di Luisa d'Assia-Darmstadt .

  3. Filippo I d'Assia; Il langravio Filippo I d'Assia ritratto da Hans Krell nel 1534: Langravio d'Assia; Stemma: In carica: 11 luglio 1509 – 31 marzo 1567: Predecessore: Guglielmo II: Successore: Guglielmo IV (Assia-Kassel) Luigi IV (Assia-Marburgo) Filippo II (Assia-Rheinfels) Giorgio I (Assia-Darmstadt) Nascita: Marburgo, 13 novembre 1504: Morte

  4. Era figlio di Luigi V d'Assia-Darmstadt, langravio d'Assia-Darmstadt dal 1596 al 1626, e di Maddalena di Brandeburgo. Alla morte di suo padre, avvenuta il 27 luglio 1626 a Darmstadt , divise con il fratello Giorgio II d'Assia-Darmstadt i domini paterni dando vita a due rami distinti dei Brabante .

  5. Elisabetta d'Assia (* 1503; † 1563), sposata il 16 ottobre 1525, al suo primo matrimonio, col Conte Palatino Luigi II di Zweibrücken e Veldenz (* 1502; † 1532), sposata il 9 gennaio 1541 al suo secondo marito, Conte Palatino Giorgio di Simmern (* 1518; †1569)

  6. Luigi riuscì a mantenere neutrale l' Assia-Darmstadt all'inizio della guerra, ma si alleò dopo l'invasione di Cristiano di Brunswick nell'Alta Assia nel 1621 con l'imperatore. Come risultato della battaglia di Wimpfen nel 1622, che l'imperatore riuscì a vincere, Luigi V ricevette tutta l'Assia-Marburgo per la sua lealtà.

  7. Luigi II il Franco, figlio primogenito di Luigi il Pacifico, 1458–1471; Guglielmo I il Vecchio, figlio di Luigi II, 1471–1493; Guglielmo II il Medio, figlio di Luigi II, 1493–1509, riunì l'Assia nel 1500; Alta Assia (Marburg), 1458–1500. Enrico III il Ricco, figlio minore di Luigi il Pacifico, 1458–1483