Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ritratto dell'Infante Giovanni del Portogallo; circa 1785. João Maria José Francisco Xavier de Paula Luís António Domingos Rafael nacque il 13 maggio 1767, durante il regno di suo nonno Giuseppe I del Portogallo, quale figlio secondogenito della futura regina Maria I e di suo marito (che era anche suo zio), il futuro re Pietro III.

  2. Enrico I del Portogallo (in portoghese Henrique I de Portugal) (Lisbona, 31 gennaio 1512 – Almeirim, 31 gennaio 1580) fu il diciassettesimo re del Portogallo e dell'Algarve. Egli governò dal 1578 fino alla sua morte.

  3. Pietro di Aviz, o Pietro di Coimbra o Pietro conestabile del Portogallo (in portoghese Pedro de Coimbra. Pedro anche in spagnolo e in galiziano, Pero in aragonese, Petri in basco, Pere, in catalano, Pedru in asturiano, Pèire in occitano e Pierre in francese; Portogallo, 1429 – Granollers, 30 giugno 1466), fu connestabile del Portogallo e Gran Maestro dell'Ordine militare di San Benedetto d ...

  4. Figlia primogenita ed unica femmina del re del Portogallo e dell'Algarve, Pietro I e di sua moglie, Costanza Manuel, figlia primogenita dello scrittore e uomo politico, Giovanni Emanuele di Castiglia (discendente di Ferdinando III di Castiglia, che era suo nonno, mentre Alfonso X di Castiglia era suo zio) e della sua seconda moglie, Constanza d'Aragona (1300-1327), figlia del re d'Aragona ...

  5. Giovanni del Portogallo (1429-1433) Filippa del Portogallo (1430-1439) Alfonso V (1432-1481), re del Portogallo; Maria del Portogallo ; Fernando del Portogallo (1433-1470), duca di Viseu e padre del futuro re Manuele I del Portogallo; Eleonora del Portogallo (1434-1467), sposò l'imperatore, Federico III; Edoardo del Portogallo

  6. Dionigi del Portogallo. Dionigi Alfonso, detto l’Agricoltore, o il Giusto ( Dinis in portoghese; Lisbona, 9 ottobre 1261 – Santarém, 7 gennaio 1325 ), è stato il sesto re del Portogallo e dell' Algarve dal 1279 al 1325 .

  7. DIONIGI (Dom Diniz), detto o Lavrador (l'Agricoltore), re del Portogallo. Nato il 9 ottobre 1261, succeduto al padre Alfonso III nel 1279, morì il 7 gennaio 1325. Di poca importanza fu l'unica guerra ch'egli combattè, contro Ferdinando IV di Castiglia (1295-97). Fu amareggiato da questioni di successione prima col fratello Alfonso e poi col ...