Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Federico V del Palatinato. Federico V del Palatinato-Simmern ( Amberg, 26 agosto 1596 – Magonza, 29 novembre 1632) noto anche come Federico V di Wittelsbach-Simmern, fu elettore palatino dal 1610 al 1623 e re di Boemia con il nome di Federico I di Boemia dal 1619 al 1620. Per il suo breve regno è spesso chiamato anche re d'inverno (in ceco ...

  2. Alla morte del fratello maggiore nel 1629, e di suo padre nel 1632, ereditò dal proprio padre in esilio la pretesa alla corona del Palatinato.Affidatogli il fratello, il principe Rupert, trascorse gran parte degli anni trenta del Seicento alla corte dello zio, Carlo I d'Inghilterra a Londra, sperando di riuscire ad ingraziarsi gli inglesi per la propria causa.

  3. Roberto nacque nel 1420 da Stefano del Palatinato-Simmern-Zweibrücken e dalla di lui consorte Anna di Veldenz . Il nonno paterno era Roberto del Palatinato, re dei Romani . Il padre, terzo figlio del re Roberto del Palatinato, fu il capostipite della linea dinastica Simmern-Zweibrücken. Nel 1410 sposò Anna di Veldenz, ereditiera della Contea ...

  4. La Contea palatina di Lautern, chiamata anche Palatinato-Lautern, è esistita come territorio indipendente nel Sacro Romano Impero sostanzialmente solo durante il periodo di Giovanni Casimiro del Palatinato-Simmern tra il 1576 e il 1592, dopo di che fu nuovamente assorbito nel Palatinato elettorale.

  5. Federico Guglielmo I di Sassonia-Weimar. Federico Guglielmo I di Sassonia-Weimar ( Weimar, 25 aprile 1562 – Weimar, 7 luglio 1602) fu duca di Sassonia-Weimar. Era il figlio maggiore di Giovanni Guglielmo di Sassonia-Weimar (1530 – 1573) e di Dorotea Susanna di Wittelsbach-Simmern (1544 –1592).

  6. Alessandro del Palatinato-Zweibrücken. Alessandro del Palatinato-Zweibrücken, detto "lo Zoppo" ( tedesco: Pfalzgraf Alexander von Zweibrücken "der Hinkende"; 26 novembre 1462 – Zweibrücken, 31 ottobre 1514 ), fu conte palatino e duca di Zweibrücken e conte di Veldenz dal 1489 al 1514 insieme al fratello Gaspare .

  7. Giovanni Ernesto, I duca di Sassonia-Eisenach Giovanni II, IV conte del Palatinato-Simmern: Giovanni I, III conte del Palatinato-Simmern Giovanna di Nassau-Saarbrücken Federico III, XI principe elettore del Palatinato Beatrice di Baden-Baden Cristoforo I, VI margravio di Baden-Baden Ottilia di Katzenelnbogen Elisabetta del Palatinato