Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: Federico I di Svevia
  2. Migliaia di titoli tra cui scegliere: bestseller, nuove uscite e tanto altro.

Risultati di ricerca

  1. Tutte le informazioni più utili, i contatti, la mappa e le statistiche dell'istituto LICEO FEDERICO II DI SVEVIA, situato in VIA PARISI - POLIVALENTE, 70022 ALTAMURA (BA)

  2. Raoul Manselli. Federico I (detto Barbarossa) Imperatore - Figlio di Federico di Hohenstaufen, duca di Svevia, e di Giuditta di Baviera, nato verso il 1124, si presenta nella luce della storia al momento della sua partecipazione alla seconda crociata al seguito dello zio, l'imperatore Corrado III, negli anni 1146-47.

  3. Tutti i risultati del tag federico i di svevia: tutto quello che devi sapere su Treccani.it.

  4. Federico Barbarossa. FEDERICO I DI SVEVIA DETTO IL BARBAROSSA. di Fabrizio Gabrielli. Alla morte di Corrado III (1152) la Germania si trovava in pieno disordine a causa delle ribellioni dei feudatari tedeschi e il potere monarchico era gravemente indebolito. Corrado aveva un figlio di otto anni al quale, a causa della tenera età, non si poteva ...

  5. Federico I di Svevia, noto anche come Federico Barbarossa, fu un importante imperatore del Sacro Romano Impero. Durante il suo regno, che durò dal 1155 al 1190, Federico portò avanti una serie di azioni che contribuirono a consolidare il potere e l’influenza della dinastia degli Hohenstaufen.

  6. Fatti in breve Federico I di Hohenstaufen detto "Barbarossa", Imperatore dei Romani ... Salì al trono dei Romani il 4 marzo 1152, succedendo allo zio Corrado III; nella primavera del 1155 fu incoronato re d'Italia a Pavia, e il 18 giugno dello stesso anno papa Adriano IV lo incoronò Imperatore a Roma. Due anni dopo, il termine sacrum ("santo ...

  7. Federico ii imperatore - Enciclopedia - Treccani. Figlio (Iesi 1194 - Castel Fiorentino, presso San Severo, Puglia, 1250) dell' imperatore Enrico VI e di Costanza d' Altavilla, fu posto, dopo la morte del padre e poi della madre, nel 1198, in seguito alle disposizioni testamentarie di quest'ultima, sotto la tutela di papa Innocenzo III.

  1. Annuncio

    relativo a: Federico I di Svevia