Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Era figlio del duca Ottone I di Brunswick-Lüneburg e di sua moglie, Matilda del Brandeburgo . Quando suo padre morì nel 1252, Alberto risultava il figlio maschio maggiore ancora in vita, e assunse il governo del ducato, dapprima da solo e poi congiuntamente al fratello minore Giovanni . Nel 1267, Alberto e Giovanni decisero di dividersi il ...

  2. 13 mar 2022 · Guglielmo il Conquistatore (Old Norman: Williame li Conquereor, inglese: William the Conqueror), chiamato anche Guglielmo il Bastardo o Guglielmo di Normandia, nacque a Falaise nel 1027 o 1028 e morì a Rouen il 9 settembre 1087. Fu duca di Normandia, come Guglielmo II, dal 1035 alla sua morte, e re d”Inghilterra, come Guglielmo I, dal 1066 ...

  3. 9 set 2019 · Sotto, Re Artù (dall’Arazzo Nine Heroes), del 1400 circa, e Guglielmo il Conquistatore in un dipinto alla Torre di Londra: Nel 1042 alla corte di Normandia giunge la notizia che i figli di Canuto I il grande (morto a sua volta nel 1035) hanno raggiunto il padre nell’Altro Mondo.

  4. Emma di Normandia (in inglese antico: Ælfgifu; 985 circa – Winchester, 14 marzo 1052) regina consorte d' Inghilterra per due volte, la prima, come seconda moglie di Etelredo II d'Inghilterra e poi come seconda moglie di Canuto II di Danimarca, noto anche come Canuto il Grande e Canuto I d'Inghilterra. Due suoi figli, uno per ogni marito e ...

  5. italiawiki.com › pages › casa-savoiaGuglielmo di Savoia

    Lo stemma di Guglielmo di Savoia. Guglielmo di Savoia (ca. 1201 - Viterbo, 1 novembre 1239) ne fu vescovo dal 1224 al 1239 Valenza e dal 1238 al 1239 principe vescovo di signore. Gli apparteneva casa Savoia.

  6. Figlio del conte Erberto di Winchester e di Emma, sorellastra del re Stefano d'Inghilterra, Guglielmo Fitzherbert, conosciuto anche come Guglielmo di Thwayt, abbracciò ben presto lo stato ecclesiastico, divenendo verso il 1130 canonico di York e tesoriere di quel capitolo cattedrale.

  7. 25 mar 2017 · A proposito di Matilde delle Fiandre: Nota per: Regina d'Inghilterra dal 1068; moglie di Guglielmo il Conquistatore ; occasionalmente il suo reggente; è stata a lungo considerata l'artista dell'arazzo di Bayeux, ma gli studiosi ora dubitano che fosse direttamente coinvolta. Date: circa 1031 - 2 novembre 1083 Conosciuto anche come: Mathilde ...