Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giulio sposò Edvige di Brandeburgo, figlia di Gioacchino II di Brandeburgo, il 25 febbraio 1560. Ebbero i seguenti figli che raggiunsero l'età adulta: Sofia Edvige (1561-1631), moglie di Ernesto Ludovico di Pomerania-Wolgast; Enrico Giulio (1564-1613); Maria (1566-1626), moglie di Francesco II di Sassonia-Lauenburg; Elisabetta (1567-1618);

  2. Giulio Francesco di Sassonia-Lauenburg ... (Francesco Ermanno di Sassonia-Lauenburg, 1666–1689) Famiglia: Ascanidi; Padre: Giulio Enrico di Sassonia-Lauenburg; Madre:

  3. Ramo della casa degli Ascanî, iniziato da Giovanni I (m. 1285), uno dei figli di Alberto I duca di Sassonia. I discendenti governarono Lauenburg fino all'estinzione del ramo. L'ultimo duca Giulio Francesco (1666-89) ebbe due figlie: Anna Maria Francesca, che sposò in seconde nozze Gian Gastone, l'ultimo granduca di Toscana della famiglia ...

  4. Giulio Francesco di Sassonia-Lauenburg (Praga, 16 settembre 1641 – Reichstadt, 30 settembre 1689) è stato duca di Sassonia-Lauenburg. Per saperne di più...

  5. Clemente Francesco era figlio del feldmaresciallo imperiale Ferdinando Maria Innocenzo di Baviera e nipote dell'elettore Massimiliano II Emanuele di Baviera. Nel 1738, alla prematura scomparsa di suo fratello maggiore prima e del padre poi, si ritrovò a capo della sua casata. Il 17 gennaio 1742, sposò a Mannheim la principessa Maria Anna ...