Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Guglielmo V (1751-1806) Figli. Guglielmo Giorgio Federico di Orange-Nassau, in olandese Willem George Frederik van Oranje-Nassau ( L'Aia, 15 febbraio 1774 – Padova, 6 gennaio 1799 ), è stato un generale olandese, noto anche come Principe Federico dei Paesi Bassi. Era secondo figlio maschio di Guglielmo V di Orange-Nassau, statolder (reggente ...

  2. Guglielmo di Wied era il terzo figlio di Guglielmo, quinto principe di Wied, che era a sua volta fratello della regina di Romania Elisabetta di Wied (moglie del re Carlo I di Romania), e di sua moglie, Maria d'Orange-Nassau, figlia di Federico d'Orange-Nassau e sorella della regina di Svezia Luisa d'Orange-Nassau (moglie del re Carlo XV di Svezia).

  3. Successore. Ernesto Casimiro di Nassau-Dietz. Maurizio d'Orange ( olandese: Maurits van Oranje; Dillenburg, 14 novembre 1567 – L'Aia, 23 aprile 1625) fu statolder di tutte le province della repubblica olandese tranne la Frisia dal 1585 fino alla sua morte nel 1625. Prima che diventasse principe d'Orange in seguito alla morte del fratellastro ...

  4. Guillem IV d'Orange-Nassau. Guillem IV d'Orange (en neerlandès Willem IV Carel Hendrik Friso van Oranje-Nassau) va néixer a Ljouwert ( Països Baixos) l' 1 de setembre de 1711 i va morir a La Haia el 22 d'octubre de 1751. Era fill del príncep de Nassau-Dietz Joan Guillem d'Orange-Nassau ( 1687 - 1711) i de Maria Lluïsa de Hessen-Kassel ...

  5. Maria, Principessa Reale, Principessa d'Orange e Contessa di Nassau ( St. James's, 4 novembre 1631 – Westminster, 24 dicembre 1660 ), fu la figlia, primogenita tra le femmine, di Carlo I Stuart, re d'Inghilterra, Scozia e Irlanda e della regina consorte Enrichetta Maria di Borbone. Fu moglie di Guglielmo II d'Orange e madre di Guglielmo III d ...

  6. Figlio (L'Aia 1650 - Hampton Court 1702) di Guglielmo II d' Orange e di Maria Stuart, primogenita di Carlo I d' Inghilterra, ottenne il governatorato ereditario delle Province Unite. Sposata (1677) Maria, figlia di Giacomo II Stuart, su invito del Parlamento inglese marciò su Londra e fu incoronato re di Inghilterra, Scozia e Irlanda (1689).