Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › TrastámaraTrastámara - Wikipedia

    Stemma dei Trastámara. La Casa di Trastámara (in spagnolo: Casa de Trastámara) fu un'antica famiglia reale europea della penisola iberica, esistita tra i secoli XIV e XVI . Derivata per via illegittima dalla casa di Borgogna ( Anscarici ), regnò in Castiglia, e con i suoi rami cadetti in Aragona, Navarra e Regno di Napoli .

  2. Pietro I. detto il Crudele o il Giustiziere Re di Castiglia e di León (Burgos 1334-Montiel, Mancha, 1369). Figlio di Alfonso XI. Salito al trono (1350), si oppose alla nobiltà in una lotta violenta che gli valse la fama di tiranno efferato. Fu impegnato in un lungo conflitto dinastico contro Enrico di Trastamara, figlio di Alfonso XI e della ...

  3. Manuale. La Prima guerra civile castigliana fu il conflitto svoltosi dal 1351 al 1369 tra il re di Castiglia e León, Pietro il Crudele ed i nobili ribellatisi ai soprusi del re e che già, nel 1355, erano guidati dal fratellastro di Pietro, Enrico di Trastamara. Per una dozzina di anni fu una guerra esclusivamente castigliana ma, a partire dal ...

  4. Regno di Castiglia. Succeduto da. Spagna Asburgica. Modifica dati su Wikidata · Manuale. La storia della Corona di Castiglia o Regno di Castiglia e León ebbe inizio con l' unione dei Regni di Castiglia e di León nel 1230 e con la successiva unione delle loro Cortes (parlamenti).

  5. Era figlio del re Ferdinando III di Castiglia e Beatrice di Svevia. Partecipò col padre e i fratelli al progetto della Reconquista. Nel 1240 venne mandato dal padre presso la corte di Federico II di Svevia per chiedere ed ottenere l'eredità di sua madre Beatrice, morta nel 1235. Federico rimase presso la corte dell'imperatore diversi anni ...

  6. Pietro Alfonso, Pietro I di Castiglia, detto Pedro el Cruel dai suoi detrattori ed el Justiciero dai suoi sostenitori, , fu re di Castiglia e León dal 1350 al 1369. Fu l'ultimo discendente legittimo della casa di Borgogna a sedere sul trono del regno di Castiglia e León.

  7. Enrico III di Castiglia. Enrico di Trastámara, detto Enrico l'Infermo ( el Doliente) ( Enrique in spagnolo e in asturiano, Enric in catalano, Henrique in portoghese, in galiziano e in aragonese, e Henrike in basco; Henri in francese; Henry in inglese; Heinrich in tedesco; e Hendrik in fiammingo; Henricus in latino; Burgos, 4 ottobre 1379 ...