Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Vittoria d'Assia-Darmstadt. Fu la prima figlia di Luigi IV, granduca d'Assia e del Reno e della prima moglie, principessa Alice del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda; sua sorella era la zarina Aleksandra Fëdorovna, moglie dell'ultimo zar, Nicola II Romanov. Nuovo!!: Alice di Battenberg e Vittoria d'Assia-Darmstadt · Mostra di più »

  2. Vittoria d'Assia-Darmstadt e Luigi di Battenberg - Illustrazioni stock Vintage engraving of Princess Victoria of Hesse-Darmstadt and Prince Louis of Battenberg. Graphic, 1884.

  3. Carolina Luisa d'Assia-Darmstadt. Carolina Luisa d'Assia-Darmstadt ( Darmstadt, 11 luglio 1723 – Parigi, 8 aprile 1783) fu una principessa della casa d' Assia-Darmstadt e Margravia di Baden-Durlach, ed insieme alla cognata Carolina, una delle principesse più colte del suo tempo.

  4. 1. Maria Vittoria Hamilton 12. Carlo Luigi di Baden: 24. Carlo Federico di Baden 25. Carolina Luisa d'Assia-Darmstadt 6. Carlo II di Baden 13. Amalia d'Assia-Darmstadt: 26. Luigi IX d'Assia-Darmstadt 27. Carolina del Palatinato-Zweibrücken-Birkenfeld 3. Maria Amelia di Baden 14. Claude de Beauharnais, conte des Roches-Baritaud: 28.

  5. I suoi nonni paterni erano Luigi di Battenberg, marchese di Milford Haven (nato principe Louis di Battenberg) e Vittoria d'Assia-Darmstadt. Era quindi un pronipote della regina Vittoria del Regno Unito. I suoi nonni materni erano il granduca Michael Mikhailovich di Russia e la contessa Sofia di Merenberg.

  6. Biografia. Vittoria era la seconda figlia del granduca Federico I di Baden (1826-1907) e di Luisa di Prussia (1838-1923).I suoi nonni paterni erano il Granduca Leopoldo I di Baden (1791-1852) e la Granduchessa Sofia Guglielmina di Svezia (1801-1865), mentre quelli materni erano l'Imperatore Guglielmo I di Germania (1797-1888) e l'Imperatrice Augusta di Sassonia-Weimar.

  7. Il principe fu anche un erudito numismatico. Nel 1851, sposò morganaticamente - incontrando l'aperta opposizione dello zar - la contessa Giulia von Haucke, poi principessa di Battenberg, da cui ebbe tre figli, il secondo dei quali fu eletto nel 1879 principe di Bulgaria, e il terzo, Enrico, è padre della già regina di Spagna, Eva Vittoria Eugenia.