Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Federico II di Hohenzollern, detto Federico il Grande (in tedesco Friedrich der Große; Berlino, 24 gennaio 1712 – Potsdam, 17 agosto 1786 ), è stato il terzo re di Prussia e il principe elettore di Brandeburgo dal 1740 al 1786 . Figlio del re di Prussia Federico Guglielmo I (1688-1740) e di Sofia Dorotea di Hannover (1687-1757), fu uno dei ...

  2. La principessa Margherita di Prussia con il langravio Federico Carlo d'Assia-Kassel in una litografia d'epoca. Margherita era attratta da Massimiliano di Baden, ma quando si accorse che lui non ricambiava il suo affetto, rivolse le sue attenzioni a Federico Carlo d'Assia-Kassel, un caro amico di Massimiliano, figlio del langravio Federico Guglielmo d'Assia-Kassel e della principessa Anna di ...

  3. Alessandrina di Prussia, (nome completo Friederike Wilhelmine Alexandrine Marie Helene Prinzessin von Preußen [1]) ( Berlino, 23 febbraio 1803 – Schwerin, 21 aprile 1892 ), nata principessa di Prussia [1], divenne granduchessa di Meclemburgo-Schwerin per matrimonio .

  4. Adolfo di Schaumburg-Lippe. Alexander Zoubkoff. Vittoria di Prussia ( lingua tedesca Friederike Amalia Wilhelmine Viktoria; Potsdam, 12 aprile 1866 – Bonn, 13 novembre 1929) fu una principessa di Prussia e di Schaumburg-Lippe . Regno di Prussia. Hohenzollern.

  5. Sofia Dorotea di Hannover ( Hannover, 16 marzo 1687 – Berlino, 28 giugno 1757) è stata regina in Prussia come moglie di Federico Guglielmo I . Al momento della nascita di Sofia, suo padre era semplicemente il figlio di un principe tedesco, Ernesto Augusto, duca di Brunswick-Lüneburg. Fu solo nel 1701 che l' Act of Settlement lo pose ...

  6. Luteranesimo. Gustavo IV Adolfo di Svezia ( Stoccolma, 1º novembre 1778 – San Gallo, 7 febbraio 1837) fu re di Svezia dal 1792 fino alla propria abdicazione nel 1809 . Era figlio di Gustavo III di Svezia e della regina consorte Sofia Maddalena di Danimarca, figlia maggiore del re Federico V di Danimarca e della sua prima moglie, Luisa di ...