Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il burgraviato di Norimberga, a lungo affidato alla casa austriaca dei Raabs, passò come feudo imperiale, circa nel 1192, a Federico III conte di Zollern (v. hohenzollern), e, come avvenne altrove, si mutò in ereditario e indipendente.

  2. Alberto III nacque nella residenza ducale di Vienna, come terzo figlio del duca Alberto II lo Sciancato, e di sua moglie Giovanna di Pfirt.Anche se suo padre aveva stabilito una legge sulla casa, per cui i quattro figli erano obbligati a governare congiuntamente e allo stesso modo, il fratello maggiore Rodolfo IV assunse le redini del governo dopo la morte del padre nel 1358.

  3. Federico V di Norimberga (1333 – 21 gennaio 1398) fu Burgravio di Norimberga, Bayreuth-Kulmbach e Ansbach e Principe dell'Impero della dinastia degli Hohenzollern. Biografia Figlio di Giovanni II e di Elisabetta di Henneberg.

  4. Il 9 novembre 1497 Guglielmo II sposò Iolanda, figlia di Federico II di Vaudémont. Morì il 21 maggio 1500, dal matrimonio era nato un solo figlio Guglielmo (27 marzo 1500 – 8 aprile 1500). Il 20 ottobre di quello stesso anno, Guglielmo si sposò nuovamente, con Anna di Meclemburgo-Schwerin (14 settembre 1485 – 12 maggio 1525), che gli diede tre figli:

  5. Ladislao il Postumo (Komárno, 22 febbraio 1440 – Praga, 23 novembre 1457) così chiamato perché nato dopo la morte del padre, l'imperatore Alberto II, ereditò invece dalla madre, Elisabetta di Lussemburgo, figlia dell'imperatore Sigismondo e di Barbara di Cilli, la corona di Boemia e quella d'Ungheria, che gli furono riconosciute rispettivamente nel 1445 e nel 1448

  6. Elisabetta di Norimberga Elisabetta di Meißen: Federico II, margravio di Meißen Matilde di Baviera Cristoforo, re di Danimarca, Svezia e Norvegia Boghislao V, duca di Pomeria-Stolp: Vartislao IV, duca di Pomerania-Wolgast Elisabetta di Lindow-Ruppin Vartislao VII, duca di Pomerania-Stolp Adelaide di Brunswick-Grubenhagen Ernesto I, duca di ...

  7. Giovanna di Coucy Eberardo I, duca di Württemberg Roberto, re dei Romani: Roberto II, elettore e conte palatino del Reno Beatrice di Sicilia Ludovico III, elettore e conte palatino del Reno Elisabetta di Norimberga: Federico V, burgravio di Norimberga Elisabetta di Meißen Matilde del Palatinato Amedeo di Savoia-Acaia, signore del Piemonte