Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 17 apr 2020 · Ben sette medaglie giungono dall’atletica leggera, grazie agli ori di Alberto Cova nei 10000 metri, di Alessandro Andrei nel getto del peso e di Gabriella Dorio nei 1500 metri femminili, all ...

  2. 23 set 2020 · Il Ten. Col. Alessandro Andrei, il 19 settembre scorso, si è insediato quale prossimo Comandante dell’istituendo Gruppo di Barletta-Andria-Trani.Il Ten. Col. Andrei, di origini toscane, si è ...

  3. Intervista ad Alessandro Andrei. Questa settimana per Le Tre Domande del Libraio incontriamo Alessandro Andrei in occasione dell’uscita, il 21 febbraio, del suo secondo libro, ‘ L’albero del Ténéré, edito da Wojtek Edizioni nella Collana Orso Bruno con la cover di Antonio Bobo Corduas. Alessandro, questo romanzo arriva a tre anni dal ...

  4. Alessandro Andrei nato a Firenze il 3 gennaio 1959 è stato il vincitore della medaglia d'oro nel getto del peso ai Giochi olimpici di Los Angeles 1984, argento ai mondiali di Roma del 1987 in una edizione storica e bronzo agli europei al coperto del 1984.

  5. 27 giu 2016 · Quello di Alessandro Andrei nel peso fu l’oro meno previsto della storia dell’atletica. È vero che mancavano i grandi specialisti della Germania Est ma l’azzurro fino ad allora non aveva praticamente vinto nulla anche se nel 1984 aveva portato il primato italiano a un ragguardevole 21,50.

  6. 2 mag 2024 · L'atleta fiorentino, all’esordio stagionale all’aperto, manca di soli tre centimetri lo storico record italiano di Alessandro Andrei, 22,91 nel 1987, e diventa il settimo di sempre al mondo e ...

  7. IMO io non andrei a "limare" oltre: a un certo punto, non si possono negare o nascondere fatti rilevanti, documentati e presentati in modo neutrale solo perché qualcuno sventola le carte bollate: la vicenda doping costituì comunque una svolta per la carriera agonistica di Andrei, anche se come atleta è sempre risultato pulito, e non si può ignorare un fatto tanto rilevante.--