Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 10 set 2023 · Quanto sono belli i burattini e la famiglia Garrel: è il giudizio istintivo dopo aver visto Il Grande Carro di Philippe Garrel, premiato con l'Orso d'argento per la miglior regia alla Berlinale ...

  2. 25 giu 2014 · Nella possibilità che Garrel ha avuto di studiare suo figlio Louis attraverso la sua evoluzione di attore c’è quella coesistenza con il passato dello stesso Philippe, nella relazione con il padre Maurice; ed inoltre, in quello che il regista francese chiama “l’aspetto documentaristico” di questo suo ultimo film, c’è una costante curvatura che rende compresenti vita e cinema ...

  3. 6 apr 2017 · Jean-Luc Godard once described Garrel as being “as close as teeth are to lips to the idea of natural beauty,” in reference to his emergence as a wunderkind of the French New Wave with 1964’s Les enfants desaccordés, a formally playful short about a pair of young runaways on the lam that shared a kinship with his more celebrated ...

  4. PUBBLICO. 1. SHOWTIME. L'amant d'un jour - Un film di Philippe Garrel. Fedele alla sua maniera impressionista e a un bianco e nero sontuoso, Philippe Garrel registra le intermittenze del cuore attraverso frammenti di vita. Con Éric Caravaca, Esther Garrel, Louise Chevillotte, Paul Toucang, Félix Kysyl. Drammatico, Francia, 2017.

  5. 26 feb 2023 · di Philippe Garrel Ulteriore film di Philippe Garrel sul cinema e su Nico, la cantante sua compagna morta tragicamente dopo una condizione di pesante tossicodipendenza, Innocenza selvaggia è un'opera, ancora una volta autobiografica, tra esorcismo ed espiazione, incentrata sui temi cari al regista, amore, separazione, morte, che rivendica il ...

  6. 16 set 2023 · Regia: Philippe Garrel. Con Aurélien Recoing, Francine Bergé, Louis Garrel, Esther Garrel, Léna Garrel, Damien Mongin, Mathilde Wei. Mostra del Cinema di Venezia 2023: 10 film tra i più attesi. X.

  7. The first book on Garrel's cinema to appear in English, it will appeal to Garrel enthusiasts as well as to students and lecturers specialising in film studies or French studies. Reviews 'This monograph is essential reading for anyone interested in the knotty problem of the relationship between art and politics in the post-nouvelle vague, post-'68 era.'