Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: strage degli innocenti

Risultati di ricerca

  1. 18 mar 2022 · Fra Angelico, La strage degli innocenti, 1451-1452. Reni riesce a riassumere sentimenti e tecnica in un’opera che rappresenta il più alto classicismo dell’artista dove i corpi ricordano con estrema evidenza la statuaria. Fisionomie regolari, posture eleganti e panneggi volumetrici rendono compiuto il poco spazio in cui Reni ha progettato ...

  2. 4 apr 2018 · La strage degli innocenti assume un forte tono monumentale e drammatico che coinvolge l’osservatore. Dominano i colori caldi in primo piano e i più freddi sullo sfondo , spiccano infatti i toni del rosso e dell’arancio delle vesti delle donne che vanno sempre più ad attenuarsi e a farsi più tendenti al grigio e al blu, mano a mano che ci si avvicina al fondale della scena.

  3. 28 dic 2023 · Le tante "stragi degli innocenti" di oggi . Più volte, come a Natale, Francesco ha pronunciato le parole "strage di innocenti", ricordando le vittime dei conflitti in corso, in Ucraina, Siria, Yemen, Armenia, Azerbaigian, Sudan, Congo, e in particolare della guerra e della devastazione in atto nella Striscia di Gaza.

  4. I bimbi salvati dall’Ospedale degli Innocenti sono paragonati a quelli della Strage che, secondo la narrazione evangelica, fu ordinata da Erode. +39 055 2037122 booking@istitutodeglinnocenti.it. Percorso Arte del Museo degli Innocenti: la meravigliosa pinacoteca che custodisce le bellezze artistiche dei migliori artisti.

  5. La strage degli innocenti venne pubblicata postuma a Napoli nel 1632, a cura di Francesco Chiaro, nipote dell'autore; in questa prima edizione, contenente anche una "Vita del cavalier Marino" a cura del Chiaro, il poema era diviso in due libri [1]. La divisione in quattro libri appare con l'edizione curata da Giacomo Mascardi a Roma l'anno ...

  6. Innocenti (Strage degli) Uccisione dei bambini maschi di Betlemme, coetanei di Gesù Bambino (Mt. 2, 16 ss.). Fu ordinata da Erode il Grande, furente per la beffa subita da parte dei Magi, che, docili alla parola dell'angelo, s'erano opposti al subdolo piano repressivo del Re (Mt. 2, 1-12), timoroso sempre di perdere il trono.

  7. Guido Reni, Strage degli innocenti (part. Madre con bambino ), 1611, olio su tela. Bambini, alcuni giacciono a terra morti, altri come le madri, hanno i volti e gli occhi con impressi sentimenti di orrore, paura, angoscia e disperazione. Due angeli, in cielo, distribuiscono interi fasci di rami di palma, simbolo del martirio e della santità.

  1. Annuncio

    relativo a: strage degli innocenti
  2. amazon.it è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Esplora la nostra selezione di libri in formato cartaceo ed ebook.