Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 18 nov 2023 · Mandato di cattura internazionale per Filippo Turetta, il 22enne indagato per il tentato omicidio dell'ex fidanzata Giulia Cecchettin. La coppia è scomparsa da sabato 11 novembre. Da quello che emerge nelle ultime ore, la Fiat Punto di Turetta è stata avvistata all'estero: l'ultima segnalazione è quella di un varco targasystem di Lienz, in Austria , e risale a mercoledì scorso.

  2. 19 feb 2022 · Mandato di cattura Romania: rifiutata la consegna di un nostro assistito; Mandato di arresto europeo dalla Romania: Scarcerazione per un nostro assistito; Scarcerazione Mandato di Arresto; Mandato Arresto Europeo: come scontare la pena in Italia; L’estradizione non può essere concessa in caso di rischio di violazione dei diritti umani

  3. 3 giorni fa · Morì nella sua cella olandese l’11 marzo del 2006, prima che venisse pronunciato il verdetto. Tecnicamente, e paradossalmente, è morto innocente (di L. Coen)

  4. 8 ott 2021 · Abbiamo trattato e risolto diversi casi in tema di Mandati di Cattura internazionale. Leggi altri nostri articoli su questo tema: Mandato di cattura Romania: rifiutata la consegna di un nostro assistito; Mandato di arresto europeo dalla Romania: Scarcerazione per un nostro assistito; Scarcerazione Mandato di Arresto

  5. In tema di estradizione per l'estero, il presupposto costituito dalla domanda di arresto provvisorio da parte dell'autorità estera, previsto dall'art. 716, comma primo, c.p.p., è integrato dal mandato di cattura internazionale emesso da tale autorità, la cui finalità è appunto quella di comunicare alla comunità internazionale non solo l'esistenza di un provvedimento di cattura emesso da ...

  6. 21 mag 2024 · Il primo ministro israeliano ha reagito con rabbia all'annuncio che la Corte penale internazionale ha chiesto un mandato di arresto nei suoi confronti. Il procuratore capo della Corte penale ...

  7. 16 feb 2022 · di Roberto Lamacchia -- La detenzione di Öcalan è iniziata 23 anni fa, il 15 febbraio 1999, con la sua cattura a Nairobi da parte dei Servizi segreti turchi. Su quell’arresto pesa l’inerzia del Governo italiano, allora retto da Massimo D’Alema, che evitò di impegnarsi per concedere asilo al leader kurdo, che pure ne aveva diritto (come poi riconosciuto dal Tribunale di Roma), e lo ...