Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. un affare di donne. tra eguale controllo sociale. introduzione la comparazione consente di individuare due approcci alla regolamentazione aborto il primo

  2. Questo articolo: Affare di donne. l'aborto tra libertà eguale e controllo sociale 15,19€ 15 , 19 € Disponibilità: solo 8 -- ordina subito (ulteriori in arrivo).

  3. Un affare di donne: l'aborto tra libertà eguale e controllo sociale Volume 33 of CISR (Series) Volume 33 of Centro italiano per lo sviluppo della ricerca, ISSN 2531-4327: Author: Susanna Mancini: Publisher: CEDAM, 2012: ISBN: 8813332084, 9788813332082: Length: 202 pages: Subjects

  4. A detta delle Autorità, la Francia necessita di un esempio clamoroso, per tutto ciò che attiene alla moralità e al suo degrado. Condotta a Parigi, a fatica difesa da un avvocato, Marie Latour, pur dichiarandosi pentita, il 30 luglio '43 è condannata alla ghigliottina. Sarà una delle ultime donne francesi a subire la pena capitale.

  5. Insomma, le donne in Italia non lavorano, quando lavorano sono discriminate e in ogni caso il lavoro di cura (dei propri famigliari e della rete parentale allargata) grava ancora oggi sulle spalle delle donne. Una situazione che le costringe a un percorso “multitasking” che incide a fondo sul benessere e sull’armonia di vita.

  6. Morando Morandini giudica L'inferno tiepidamente: «É il resoconto di un caso clinico che può incuriosire o impietosire (e risultare ridicolo), ma che non rimanda ad altri temi». [3] Il portale Longtake loda l'attore François Cluzet («interprete perfetto») e considera la regia di Chabrol audace e misteriosa.

  7. Arrestata, accusata di vari aborti e di sfruttamento della prostituzione, Marie viene giudicata dal Tribunale speciale dello Stato. Condotta a Parigi, a fatica difesa da un avvocato. Marie, pur dichiarandosi pentita, il 30 luglio '43 è condannata alla ghigliottina. E' una delle ultime donne francesi a subire la pena capitale.