Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 17 giu 2024 · Ma vediamo nello specifico cosa succederebbe in cabina. Nebbia in aereo nessun allarme: le spiegazioni scientifiche sul caso. Qualche settimana fa è diventato virale un video postato su TikTok, che ha immortalato la fitta nebbia che ha trovato a bordo di un volo nazionale degli Stati Uniti.

  2. 5 giu 2024 · Vi è mai capitato di entrare in aereo e di ritrovarvi avvolti dalla nebbia? Non c’è nulla di cui preoccuparsi, è un fenomeno assolutamente normale e naturale. A cura di Valeria Paglionico.

  3. 6 giorni fa · Il faro che rischiara la nebbia, nel finale, rappresenta la luce che è un tema chiave della poetica ungarettiana.

  4. 6 giorni fa · Ecco qual è il pensiero di Ungaretti, scoperto attraverso l ’analisi del testo del brano uscito per la prima prova (tipologia A) della Maturità 2024, ovvero Pellegrinaggio in “Vita d’un uomo”.

  5. 1 giorno fa · Si intitola “Nel vento e nella pioggia fino all’alba” ed è tratta da “Stoner“.. “Nel vento e nella pioggia fino all’alba” di John Williams “Nel vento e nella pioggia fino all’alba la casa ha sobbalzato ai tuoni; ora sul davanzale soffia il vento e un cumulo di rami neri, fradicio è scampato alle folgori e ai lampi.

  6. 1 giorno fa · In realtà occorre leggere il testo a partire dalla domanda che conclude il capitolo 4 di Marco: «Chi è dunque costui, che anche il vento e il mare gli obbediscono?» ( Mc , 4, 41). Il lettore deve arrivare alla risposta e questo episodio in tutto il testo evangelico è un momento fondamentale per comprendere l’identità di Gesù e la relazione da instaurare con Lui.

  7. 6 giorni fa · La parte conclusiva del componimento presenta un’immagine simbolica relativa alla luce: il «riflettore» (v. 15), macchinario bellico concreto, illumina la nebbia in cui è immerso il paesaggio buio, rischiarandolo e facendolo assomigliare a un tratto di mare.