Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. David Vanner è un giovane professore americano che, con la moglie Amy, si rifugia in una casetta della campagna inglese, ai margini di un villaggio, per seguire i suoi studi di matematica per i quali ha vinto una borsa. Non contenta della scelta è invece la giovanissima consorte, che comincia a civettare con quattro giovani del paese. La donna viene violentata sia da Charlie che dal suo ...

  2. Cane di paglia è un film del 1971 diretto da Sam Peckinpah, tratto dal romanzo The Siege of Trencher's Farm di Gordon M. Williams. Wikiwand is the world's leading Wikipedia reader for web and mobile.

  3. 8 feb 2024 · Cane di paglia in streaming. Il film "Cane di paglia" è un thriller psicologico del 1971 diretto da Sam Peckinpah, basato sul romanzo "The Siege of Trencher's Farm" di Gordon M. Williams. Il titolo italiano "Cane di paglia" si riferisce al protagonista, interpretato da Dustin Hoffman, che viene costretto a difendere la sua casa da un gruppo di ...

  4. 13 ott 2016 · Peckinpah è un regista famoso per il genere western che con Cane di Paglia vira nella direzione del dramma; tuttavia, a ben guardare, resta l’impronta fortemente maschile del duello, la lotta per il territorio dove c’è spazio per un solo vincitore. Su queste basi Peckinpah costruisce qualcosa di unico e inclassificabile, un thriller che ...

  5. 27 ott 2021 · Cani di paglia è un film di genere thriller, drammatico del 2011, diretto da Rod Lurie, con James Marsden e Kate Bosworth. Durata 110 minuti. Distribuito da Sony Pictures Releasing Italia.

    • 110 min
  6. Cane di paglia” è un film di Peckimpah al 100 per 100 sia per i pregi che per i difetti, che sono limitati a mio avviso a qualche scelta di regia un po’ grossolana caratteristica dello stile del suo discusso autore come il ralenty assolutamente fine a se stesso ma è pur sempre un cult movie da vedere, esponente del tipico stile aggressivo degli anni settanta e il fatto che ancora oggi ...

  7. 29 feb 2024 · Cani di paglia presenta all’Occidente l’invito severo a ripensare lo sguardo nei rapporti con l’oltre frontiera. Un passaggio come “ ormai aveva capito che una traversata non ti rendeva necessariamente libera, e anzi, poteva condurti con la stessa facilità a un’altra stanza chiusa a chiave ” penosamente risuona di senso per un’attualità in cui si muore ancora di traversata , di ...