Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 10 set 2023 · Antonio Starabba, marchese di Rudinì, noto come di Rudinì o Rudinì (Palermo, 6 aprile 1839 – Roma, 7 agosto 1908), è stato un nobile, politico, prefetto e patriota italiano. Fu più volte ministro e fu presidente del Consiglio dei ministri italiano dal 6 febbraio 1891 al 15 maggio 1892 e dal 10 marzo 1896 al 29 giugno 1898.

  2. 25 mag 2016 · Antonio Starabba, marchese di Rudinì Metadata This file contains additional information such as Exif metadata which may have been added by the digital camera, scanner, or software program used to create or digitize it.

  3. 12 mag 2020 · Di Vito Fabrizio Brugnola pubblicato martedì, Maggio 12, 2020. In questo articolo trattiamo la crisi di fine secolo in Italia, ovvero il quinquennio tra il 1896-1901 culminato con l’assassinio di Umberto I da parte dell’anarchico Gaetano Bresci. Ascolta questo articolo.

  4. 3 nov 2013 · ¹ L'esperto, nonché responsabile del "Museo Marchese Antonio Starrabba Di Rudinì" di Pachino (SR), Guido Rabito, mi ha precisato, nel febbraio 2016, che si tratta di una "sfera armillare" o "astrolabio sferico" usati per mostrare il movimento delle stelle attorno alla Terra.

  5. Sede della cancelleria e della sezione consolare dell'ambasciata del Giappone presso lo Stato italiano. Realizzazione. Architetto. Ernesto Basile. Committente. Antonio Starabba, marchese di Rudinì. Modifica dati su Wikidata · Manuale. Il villino Rudinì è un edificio di Roma situato su via Quintino Sella, nel rione R. XVII Sallustiano .

  6. 4 ago 2013 · Chi era Alessandra di Rudinì? Alta, statuaria, bella di una bellezza fuori dai canoni del tempo, Alessandra era figlia di Antonio Starabba di Rudinì, aristocratico siciliano ed eminente ...

  7. antonio starabba di rudinì - RUDINÌ , Antonio Starabba (Starrabba) Giuseppe Astuto marchese di . – Nacque a Palermo ...