Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 23 gen 2023 · Carlo Cattaneo: il valore forte del nuovo Principio attivo. Una borsa per dire a tutti quelli che incontro: Viva Cattaneo, Viva le Cinque giornate di Milano! Il libro per lei è curiosità e lavoro. Rivendica il diritto di abbandonare quello che non le piace, tanto di storie affascinanti è pieno il mondo.

  2. 1 nov 1995 · Interdizioni israelitiche. Scritto da Carlo Cattaneo nel 1835, Interdizioni israelitiche è uno dei primi e più lucidi tentativi di confutazione dell’antisemitismo e rappresenta per la cultura europea un modello assoluto di pamphlet storico-politico. L’autore, padre della corrente federalista del Risorgimento italiano, ricostruisce la ...

  3. I personaggi principali. I Personaggi Principali » Cattaneo Carlo. Milano, 1801 - Castagnola (oggi Lugano), 1869. Ritratto fotografico di Carlo Cattaneo. Alunno di Gian Domenico Romagnosi, si laureò in diritto a Pavia nel 1824. Fu assiduo collaboratore degli « Annali universali di statistica» (dal 1833 al 1838).

  4. Cattaneo sperava che l’impero degli Asburgo, sotto la pressione di tutti i suoi popoli soggetti, si trasformasse in una federazione di Stati liberi, uniti da semplice unione personale nella casa regnante. Ciascun popolo avrebbe avuto parlamento, amministrazione, finanza, scuole, esercito per proprio conto.

  5. 22 apr 2022 · Il federalismo di Cattaneo Il federalismo di Carlo CATTANEO si basa su un chiaro pensiero liberale e laico. Alla vigilia dell’Unità d’ ITALIA, egli propone un sistema politico basato su una confederazione sullo stampo di quella elvetica (che nasce nel 1945 come Sunderbund, lega separata fra otto cantoni), di cui ammira organizzazione e sviluppo economico per essere egli vissuto vari anni ...

  6. 2 gen 2023 · Il Centro Scolastico Carlo Cattaneo s.r.l., opera nel settore dell’istruzione e della formazione professionale in Irpinia da oltre trent’anni.. Dispone di due sedi, una ubicata nel Comune di Avellino e l’altra nel Comune di Ariano Irpino.

  7. Carlo Cattaneo - Bibliografia . Per la biografia di Carlo Cattaneo (Milano 15 giugno 1801 - Castagnola, Lugano 6 febbraio 1869) in questa sede ci si limita a rinviare al ricco e documentato volume biografico di Giuseppe Armani, Carlo Cattaneo una biografia, Garzanti, Milano 1997. Per la rappresentazione di Cattaneo cfr.

  1. Le persone cercano anche