Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Figlio (Gottorp 1503 - Kolding 1559) di Federico I (fratello di C. II), gli succedette nel 1533, ma non fu rinosciuto re che nel 1536, dopo una accanita guerra (in cui Lubecca aveva sostenuto la causa del prigioniero Cristiano II). Introdusse la riforma (dieta di Copenaghen, 1536); nel congresso di Brunswick volle favorire la causa protestante ...

  2. Duca di Brunswick-Lüneburg e vescovo di Halberstadt, le sue azioni gli valsero la reputazione di comandante fanatico e spietato. 60 relazioni.

  3. Guglielmo VIII di Brunswick; Ritratto del Duca Guglielmo VIII di Brunswick, autore ignoto, XIX secolo, Schlossmuseum Braunschweig: Duca di Brunswick; Stemma: In carica: 9 settembre 1830 – 18 ottobre 1884: Predecessore: Carlo II: Successore: titolo vacante Ernesto Augusto (nel 1913) Nascita: Brunswick, 25 aprile 1806: Morte: Sibyllenort, 18 ...

  4. L'incoronazione di Cristiano IV, dipinto di Otto Bache, 1887. Cristiano nacque al castello di Frederiksborg, il figlio del re Federico II di Danimarca, e di sua moglie, Sofia di Meclemburgo-Güstrow . Salì al trono all'età di 11 anni, alla morte di suo padre, il 4 aprile 1588. Ricevette un'ottima educazione ed era uno studente testardo e di ...

  5. Il principe Cristiano morì di un attacco di catarrhus suffocativus il 28 agosto 1739 a Straßebersbach (ora parte di Dietzhölztal). Poiché era senza figli, Nassau-Dillenburg fu divisa tra Guglielmo IV di Nassau-Dietz e Guglielmo Giacinto di Nassau-Siegen: quest'ultimo era in difficoltà finanziarie e vendette la sua quota il 17 febbraio 1742 a Guglielmo IV per 40.000 talleri.

  6. Federico di Brunswick-Lüneburg ( Celle, 28 agosto 1574 – Celle, 10 dicembre 1648) fu duca di Brunswick-Lüneburg e principe di Lüneburg dal 1636 al 1648 .

  7. Cristiano di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Ærø (26 novembre 1570 – 14 giugno 1633) fu il primo e unico abgeteilter Herr di Ærø, e in quanto tale non ne aveva la sovranità. Indice 1 Biografia