Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Enrico II era il secondo figlio del duca di Slesia, Enrico I il Barbuto, avuto dalla moglie (e in seguito santa) Edvige di Andechs, figlia del duca Bertoldo IV di Merania. Suo fratello maggiore Boleslao morì nel 1206. Nel 1213, suo fratello minore Corrado il Riccio morì durante una caccia, lasciando Enrico come unico erede della Bassa Slesia.

  2. 12 giu 2020 · Giova notare come in Polonia, nel 1109, all’assedio di Glogau, si rese crudele protagonista di un episodio odioso rimasto famoso nella storia di quel paese. In questo periodo Enrico V trascurò l’Italia, che in realtà non aveva più sentito il dominio tedesco sin dalla sfortunata discesa di Enrico IV nel 1092.

  3. Scritto nel 1921 e rappresentato al Teatro Manzoni di Milano il 24 febbraio 1922, dove ottenne un vero trionfo, Enrico IV è ritenuto, insieme ai S ei personaggi, il vertice del teatro pirandelliano. L'agrigentino compose il testo su misura per uno dei più grandi attori del teatro italiano di ogni tempo, Ruggero Ruggeri. Ma l' Enrico IV non ...

  4. MARIA CASIMIRA regina di Polonia. Moglie del re Giovanni Sobieski, nata nel 1641 (secondo alcuni qualche anno prima), morta a Blois il 30 gennaio 1716. Figlia di Enrico de Lagrange de Arquien e di Francesca della Chartre de Brillebant, venne in Polonia come dama di compagnia della regina Maria Luisa Gonzaga, moglie di Ladislao IV. Nel 1658 ...

  5. Giovanni Soranzo. Nacque da Enrico III e da Agnese di Poitiers l'11 novembre 1050; fu designato re di Germania a Treviri nel 1053 e incoronato ad Aquisgrana il 17 luglio 1054. Successe al padre, nell'ottobre 1056, sotto la reggenza della madre. Debole donna, ella lasciò rientrare in Italia l'audace duca di Lorena, Goffredo; in Germania ...

  6. Enrico di Trastámara, detto Enrico l'Impotente (el Impotente) (Enrique in spagnolo e in asturiano, Enric in catalano, Henrique in portoghese, in galiziano e in aragonese e Henrike in basco, Henri in francese, Henry in inglese, Heinrich in tedesco e Hendrik in fiammingo, Henricus in latino; Valladolid, 25 gennaio 1425 – Madrid, 11 dicembre 1474), è stato re di Castiglia e León dal 1454 al ...

  7. Enrico IV di Franconia. Enrico IV di Franconia ( Goslar, 11 novembre 1050 – Liegi, 7 agosto 1106) fu co-re dal 1053, dal 1056 re dei Romani e imperatore romano dal 1084 fino alla sua deposizione da parte del figlio Enrico del 31 dicembre 1105 ad Ingelheim . Enrico fu l'ultimo re del medioevo romano-germanico ad ascendere al trono da minorenne.