Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. L' elezione del presidente della Repubblica Italiana del 1992 si svolse tra il 13 e il 25 maggio. Il presidente uscente è Francesco Cossiga; risulta eletto, al XVI scrutinio, Oscar Luigi Scalfaro. Cossiga, il cui mandato sarebbe scaduto il 3 luglio, si dimette il 28 aprile e Scalfaro presta giuramento il 28 maggio.

  2. 22 gen 2022 · Oscar Luigi Scalfaro, il IX Presidente: aristocratico e calabrese, eletto a suon di bombe. Il politico democristiano discendente da una famiglia di baroni calabresi diventa Capo dello Stato il 25 maggio 1992, due giorni dopo la strage di Capaci. Montanelli scrisse: «Issato al Quirinale dai mille chili di tritolo su cui era saltato il giudice ...

  3. Cossiga con il nuovo Presidente Oscar Luigi Scalfaro. 2 giugno 1996 Scalfaro a Piazza Venezia nel 50° anniversario della Repubblica. 2 giugno 1996

  4. www.anpi.it › biografia › oscar-luigi-scalfaroOscar Luigi Scalfaro | ANPI

    Oscar Luigi Scalfaro. Piemonte. Lazio. Nato a Novara il 9 settembre 1918, deceduto a Roma il 29 gennaio 2012, politico e magistrato, dal 1992 al 1999, nono Presidente della Repubblica italiana. La sua famiglia era originaria della Calabria e sua madre, Rosalia Ussino, era piemontese, tanto che ciò indusse Scalfaro, durante un viaggio negli ...

  5. 29 gen 2012 · Lo scandalo SISDE - La sera del 3 novembre 1993, il presidente della Repubblica Oscar Luigi Scalfaro interrompe la diretta della partita di Coppa Uefa tra Napoli e Trabzonspor con un discorso a ...

  6. Presidente della Camera dei Deputati 24 aprile-25 maggio 1992. Eletto Presidente della Repubblica il 25 maggio 1992. Ha prestato giuramento e rivolto il suo messaggio al Parlamento ed ai rappresentanti delle Regioni il 28 maggio 1992. Il 2 giugno 1996 il Presidente Scàlfaro nell'occasione del cinquantenario dell'elezione dell'Assemblea ...

  7. Oscar Luigi Scalfaro. Messaggio inviato dal Presidente della Repubblica all'Associazione Guide e Scouts Cattolici Italiani (AGESCI), in occasione della veglia a Palermo in ricordo dell'eccidio del 23 maggio. 19 giugno 1992

  1. Le persone cercano anche