Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 1 ago 2018 · Maria di Cleofa, con le braccia innalzate le mani in segno di resa, urla tutto il suo dolore; gli occhi spalancati per esprimere tutto il suo strazio, per gridare al mondo la propria sofferenza. La morte, a volte, può renderci arrendevoli, ci ruba la speranza, ci fa dimenticare le parole di Gesù, ci fa piombare in un profondo pessimismo…

  2. 21 gen 2023 · Particolare con Maria di Cleofa, a sinistra con le braccia al cielo, e una figura di spalle. Gesù, Maria, gli angeli Giotto rivela capacità di introspezione psicologica davvero inaspettate per quei tempi e agisce come un sapiente regista che guida i suoi attori a teatro, spiegando loro quali espressioni e gesti renderanno più esplicito il significato della scena.

  3. www.wikiwand.com › it › Tre_MarieTre Marie - Wikiwand

    Con il termine Tre Marie si ricordano le tre donne che seguirono Gesù durante il triduo pasquale; tradizionalmente sono identificate come: Maria di Magdala, Maria di Cleofa e Maria di Nazareth (madre di Gesù). Esse sono indicate come parte delle cosiddette "mirofore". Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Tre Marie ...

  4. SAN CLEOFA. Discepolo di Gesù - sec. I. Cleofa, o Cleofe, o Alfeo (tali nomi sono la trascrizione del nome ebraico Halphai), marito di Maria di Cleofa e forse fratello di San Giuseppe, era padre di Giacomo il Minore, di Giuseppe e di Simone. Fu tra i primi discepoli a rivedere il Signore dopo la risurrezione, come San Luca ci riferisce.

  5. 22 ott 2013 · Una tradizione parallela narra che Salomè assieme a Maria di Magdala e Maria di Cleofa, in seguito alle persecuzione dei cristiani, dopo la morte di Gesù, furono arrestate ed imbarcate su una nave senza remi e senza vele che, guidata dalla Provvidenza, raggiunse le coste della Provenza, in un paesino chiamato poi Saintes-Maries-de-la-Mer, dove oggi sorge una chiesa a loro dedicata, che ...

  6. www.santodioggi.it › santa-maria-di-cleofaSanta Maria di Cleofa

    Santa Maria di Cleofa Moglie di Cleopa (poi volgarizzato in Cleofa), era probabilmente una parente di Maria Santissima. I suoi figli furono chiamati "fratelli" di Gesù,, termine semitico, che indicava anche i cugini. Ella è conosciuta anche come Maria Jacobi, poiché è considerata la madre di Giacomo, detto il Minore, che poi fu vescovo di ...

  7. Nel brano del Vangelo di Giovanni, già sopra riferito, si dice testualmente: “Stavano presso la croce di Gesù sua madre, la sorella di sua madre, Maria di Cleofa e Maria di Magdala [Gv 19,25]. In realtà, quindi, il testo potrebbe anche essere interpretato come l’elenco di quattro donne, delle quali tre si chiamano Maria, mentre la quarta rimarrebbe senza nome e sarebbe “la sorella di ...