Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Carlo Maria Martini ) Nel 1944 all'età di 17 anni entrò nella Compagnia di Gesù presso la casa religiosa dei gesuiti di Cuneo ; compì poi gli studi presso l' Istituto Sociale di Torino. Secondo l'uso gesuita del tempo, fu ordinato suddiacono l'11 luglio 1952 , diacono il 12 luglio e presbitero il 13 luglio. A conferire le tre ordinazioni, nella chiesa di Sant'Antonio a Chieri , fu il ...

  2. Un patrimonio di testi, immagini, audio e video di e su Martini in formato digitale per conoscere la vita, il pensiero, il magistero spirituale e la missione pastorale di Carlo Maria Martini. I materiali, a disposizione di tutti – studiosi e non – sono ricercabili secondo diverse modalità. “La memoria dei padri è un atto di giustizia.

  3. Nato a Torino il 15 febbraio 1927, Carlo Maria Martini entra nella Compagnia di Gesù il 25 settembre del 1944, a soli diciassette anni. Dopo il noviziato a Cuneo, studia filosofia a Gallarate e teologia nella Facoltà teologica di Chieri, dove viene ordinato sacerdote il 13 luglio 1952 dall’arcivescovo di Torino, cardinale Maurilio Fossati.

  4. 31 ago 2012 · Carlo Maria Martini nasce a Torino il giorno 15 febbraio 1927. Nel 1944 Entra nella Compagnia di Gesù (in latino Societas Iesu, anche nota come Gesuiti), una delle maggiori congregazioni religiose della Chiesa cattolica (fondata da Sant'Ignazio di Loyola). Studia presso l'Istituto Sociale, la Scuola dei Padri Gesuiti a Torino, e diviene sacerdote cattolico il 13 luglio 1952, ordinato...

  5. Carlo Maria Martini. Carlo Maria Martini SJ (15 February 1927 – 31 August 2012) was an Italian Jesuit, cardinal of the Catholic Church and a Biblical scholar. He was Archbishop of Milan from 1980 to 2004 and was elevated to the cardinalate in 1983. A towering intellectual figure of the Roman Catholic Church, Martini was the liberal contender ...

  6. Martini, profeta del Novecento, anticipa in anni lontani i temi di frontiera della Chiesa del nuovo millennio. Il motto del cardinale Martini era Pro veritate adversa diligere - afferma padre Carlo Casalone, Presidente della Fondazione Carlo Maria Martini, che ha collaborato alla realizzazione della puntata - cioè affermare la verità anche ...

  7. Born in Turin on 15 February 1927, Carlo Maria Martini entered the Society of Jesus on 25 September 1944, at the young age of seventeen. After his novitiate in Cuneo, he studied philosophy in Gallarate and theology at the Theological Faculty of Chieri, where he was ordained priest on 13 July 1952 by the Archbishop of Turin, Cardinal Maurilio Fossati.

  8. Fondazione Carlo Maria Martini. Per approfondire la figura, le opere e il pensiero del cardinal Martini, consigliamo di consultare il sito della Fondazione Carlo Maria Martini. La Fondazione è nata nel 2013, per iniziativa della Provincia d’Italia della Compagnia di Gesù con la partecipazione dell’Arcidiocesi di Milano.

  9. Ritratto di Carlo Maria Martini, biografia ragionata in cui viene ricostruito il suo percorso religioso, mentre è del 2012 il saggio Credere e conoscere, scritto in collaborazione con I. Marino. Nel settembre 2012, a pochi giorni dalla sua morte, sono stati pubblicati il volume Colti da stupore. Incontri con Gesù, che raccoglie le ultime ...

  10. Il Cardinale Carlo Maria Martini, S.I., Arcivescovo emerito di Milano, è nato a Torino il 15 febbraio 1927. Entrato nella Compagnia di Gesù il 25 settembre del 1944, a soli diciassette anni, ha trascorso il noviziato a Cuneo. Ha poi studiato filosofia a Gallarate e teologia nella Facoltà teologica di Chieri, dove è stato ordinato sacerdote ...