Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 3 lug 2019 · Savonarola diventa la Voce di Firenze. Nel 1491 Girolamo Savonarola divenne Priore della Casa domenicana di S. Marco a Firenze (fondata da Cosimo de Medici e dipendente dal denaro di famiglia). Il suo modo di parlare si era sviluppato e, grazie a un potente carisma, un buon modo con le parole e una comprensione molto efficace di come manipolare ...

  2. Girolamo Savonarola (SB) nacque a Firenze nel 1452, probabilmente di famiglia modesta, la sua istruzione si formò con studi di filosofia, musica, medicina e disegno anche se ben presto, più precisamente all’età di 20 anni, periodo in cui compose la sua prima opera il "De ruina mundi", disgustato dalla corruzione e decadenza dei costumi ...

  3. 11 set 2022 · A Piazza della Signoria si scrive l’ultimo capitolo della vita di Girolamo Savonarola I primi anni Fra' Girolamo nasce a Ferrara il 21 settembre del 1452, da Niccolò Savonarola ed Elena Bonacolsi. Suo nonno paterno è il medico Michele Savonarola, un cultore delle Sacre Scritture che lo educa all’insegna del rigore morale.

  4. Girolamo Savonarola, též Hieronymus Savonarola ( 21. září 1452 Ferrara – 23. května 1498 Florencie ), byl italský náboženský a politický reformátor, fanatický kazatel, dominikánský řeholník, který v letech 1494–1498 mocensky ovládl Florencii a přeměnil tuto republiku na přísně teokratický stát.

  5. girolamo savonarola di P. Armando Verde OP Di se stesso fra Girolamo disse di essere frate e di voler rimanere soltanto tale; disse anche che era un predicatore, di quelli che formano, insieme agli evangelisti, le quattro ruote del carro trionfale di Cristo Crocifisso ed assicurò che mai sarebbe passato nella schiera dei seguaci dell'Anticristo.

  6. 20 giu 2019 · Chiese che fondano chiese. Girolamo Savonarola: 1452–1498 Il precursore Fiorentino. La base del piedistallo del monumento a Lutero nella città di Worms (Germania) è circondata dalle sculture di quattro precursori della Riforma Protestante: Jan Hus, John Wycliffe, Pietro Valdo e Girolamo Savonarola. Le loro personalità non potevano essere ...

  7. www.storico.org › umanesimo_rinascimento › savonarolaGirolamo Savonarola e Firenze

    Fra’ Girolamo Savonarola, nacque da una famiglia ferrarese il 21 settembre 1452, originaria di Padova, condusse fino all’età di diciotto anni circa, studi disparati di medicina, filosofia, musica e disegno. Con Platone e Aristotele studiò anche Tommaso D’Aquino.

  1. Ricerche correlate a "Girolamo Savonarola"

    giordano bruno