Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Guglielmo II di Germania. Nel 1871 venne proclamato un nuovo Reich tedesco. Con la successione di Guglielmo I, i titoli di re di Prussia e duca di Prussia vennero uniti a quello di imperatore tedesco. Guglielmo I (1861–1888) (anche re di Prussia) Federico III (1888) (anche re di Prussia) Guglielmo II (1888–1918) (anche re di Prussia)

  2. Il Regno di Prussia (in tedesco: Königreich Preußen, in polacco: Królestwo Prus) è stato un regno tedesco esistito dal 1701 al 1918.Si impose in Europa come il principale degli stati tedeschi pre-unitari nel corso del XVIII secolo, in particolare sotto il regno di Federico Guglielmo I e di suo figlio, il sovrano illuminato Federico II detto "Federico il Grande", che ne riorganizzarono l ...

  3. Guglielmo II Hohenzollern fu imperatore di Germania e re di Prussia dal 1888 al 1918, quando di fronte alla sconfitta militare e ai sussulti rivoluzionari fu costretto ad abdicare. Durante il suo lungo regno cercò di esercitare un potere assoluto: nominava e sfiduciava cancellieri (ben sette), imponeva l'agenda politica, era il protagonista indiscusso della politica estera del Reich.

  4. Guglielmo II. Figli. Augusto Guglielmo di Germania e Prussia (nome completo August Wilhelm Heinrich Günther Viktor Prinz von Preußen [1]) ( Potsdam, 29 gennaio 1887 – Stoccarda, 25 marzo 1949 ), membro della famiglia degli Hohenzollern, fu principe di Prussia .

  5. vittoria (1) Tutte le frasi di Kaiser Guglielmo II di Germania. La trovi in Ottimismo e Pessimismo. di più su questa frase ››. “Siamo destinati a grandi cose, ed io vi guido verso tempi meravigliosi.”. Kaiser Guglielmo II di Germania. [Tag: leader, ottimismo, popolo ] di più su questa frase ››. “La spada è levata ed io non ...

  6. Durante la prima guerra mondiale, il Kaiser Guglielmo II di Germania svolse un ruolo di grande importanza. Nato nel 1859, Guglielmo II salì al trono nel 1888, dopo la morte di suo padre, Guglielmo I. Era conosciuto per la sua personalità ambiziosa e autoritaria, e fu uno dei principali responsabili della politica espansionistica tedesca che portò alla guerra.

  7. 22 set 2022 · Una popolare frase apocrifa, attribuita a diversi politici della Guerra fredda, diceva: «Amo talmente tanto la Germania che ne preferisco due».Questa inesistente persona si sarebbe trovata benissimo agli inizi del XIX secolo, quando di Germania non ce n’era una, ma centinaia: l’abdicazione dell’imperatore Francesco II d'Asburgo-Lorena nel 1806 mise ufficialmente fine al Sacro romano ...