Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Figlio (Londra 1762 - Windsor 1830) di Giorgio III. Indolente e sregolato, contribuì al declino dell'autorità morale della Corona. Il suo matrimonio segreto con Mrs. Fitzherbert, infrazione al "royal marriage act" del 1772, gli procurò l'ostilità del governo. Durante la malattia del padre prese parte attiva agli affari di stato, ma solo nel ...

  2. 11 ott 2019 · Con Giorgio I di Gran Bretagna (1714-1727) furono coniate 5 ghinee solo nel 1716, 1717, 1720 e 1726. La serie delle 5 ghinee di Giorgio II (1727-1760) inizia nel 1729, terzo anno di regno, e prosegue nel 1731, 1735, 1738, 1741, 1746, 1748, 1753.

  3. Storia del Regno Unito. La storia del Regno Unito inizia nei primi anni del XVIII secolo con il trattato di Unione e l' Atto di Unione del 1707 che portarono all'unione dei regni d'Inghilterra, di Scozia e Galles in una nuova entità politica chiamata Regno di Gran Bretagna. L' Atto di Unione del 1800 aggiunse anche il Regno d'Irlanda sancendo ...

  4. 11 feb 2024 · Giórgio II (re di Gran Bretagna e Irlanda) re di Gran Bretagna e Irlanda, elettore di Hannover (Herrenhausen 1683-Kensington, Londra, 1760). Succedette nel 1727 al padre Giorgio I, continuandone con gli stessi ministri, soprattutto Walpole, la linea politica. Caduto Walpole, partecipò di persona alla guerra di successione austriaca in favore ...

  5. Giorgio Luigi, figlio di Ernesto Augusto, divenne re di Gran Bretagna nel 1714. Acquisì il principato di Brema-Verden nel 1719. Giorgio II Augusto sul trono inglese come Giorgio II: 1727–1760 Figlio del precedente. Acquisì la Terra di Hadeln nel 1731. Giorgio III Guglielmo Federico sul trono inglese come Giorgio III: 1760–1814 Nipote del ...

  6. 14 gen 2022 · Il re Giorgio II nacque il 10 novembre 1683 come Georg August di Hannover. Era il figlio di George Lodewijk, a quel tempo il principe ereditario dell'Elettorato di Hannover, e di Sophia Dorothea van Celle. La regina Anna di Gran Bretagna, che è in 1702 Regina, concordò George 1705 Nazionalità britannica.

  7. CAROLINA AMELIA ELISABETTA di Brunswick-Wolfenbüttel, regina di Gran Bretagna e Irlanda. Nata a Brunswick il 17 maggio 1768, morta a Londra il 7 agosto 1821. È rimasta celebre per lo scandaloso processo mossole dal marito, il re Giorgio IV, ch'ella aveva sposato nel 1794.