Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Roberto II d'Artois, nato nel settembre 1250 e morto il 11 luglio 1302 nei pressi di Kortrijk, alla battaglia di Kortrijk, figlio postumo di Roberto I ° e Matilde di Brabante, è dalla nascita conte d'Artois. Cavaliere della ottava crociata, è stato co- reggente del Regno di Napoli (gennaio 1285-settembre 1289).

  2. Origine. Secondo le Gesta Philippi Tertii Francorum Regis, Bianca era la nipote del re di Francia, Luigi IX il Santo e sorella del conte di Artois, Roberto II (sorore comitis Attrebatensis Roberti), che secondo la Genealogia Ducum Brabantiæ Heredum Franciæ era figlia del conte di Artois, Roberto I (figlio del re di Francia Luigi VIII e di Bianca di Castiglia) e Matilde del Brabante (1248 ...

  3. Roberto II d'Artois Prese parte alla crociata di Tunisi nel 1270 e si dimostrò un feroce combattente, volendo vendicare suo padre che era stato ucciso nella precedente crociata, pochi giorni prima della sua nascita.

  4. Le truppe francesi erano guidate da Roberto II d'Artois, mentre le truppe fiamminghe erano al seguito di Guido di Dampierre, Conte di Fiandra e Marchese di Namur. La battaglia fu vinta dai francesi, ma Filippo , figlio di Roberto II d'Artois, durante la battaglia fu gravemente ferito, e, a seguito delle ferite riportate, morì nel settembre dell'anno successivo.

  5. Origine. Come ricordato dalla madre nel proprio testamento del 1328, Roberto era l'unico figlio maschio del Signore di Salins, Conte di Chalon e Conte di Borgogna, Ottone IV e dalla futura contessa regnante d'Artois, Matilde di Artois, che secondo le Gesta Philippi Tertii Francorum Regis, era la figlia primogenita del conte d'Artois, Roberto II il Nobile (1250-1302) e della signora di Conches ...

  6. Robert II, Count of Artois. House. Capet. Father. Louis VIII of France. Mother. Blanche of Castile. Robert I (25 September 1216 – 8 February 1250), called the Good, was the first Count of Artois. He was the fifth (and second surviving) son of King Louis VIII of France and Blanche of Castile.