Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Cattolicesimo. Francesco I di Borbone ( Francesco Gennaro Giuseppe Saverio Giovanni Battista; Napoli, 19 agosto 1777 – Napoli, 8 novembre 1830) fu re del Regno delle Due Sicilie dal 1825 fino alla morte. Dal 1812 al 1814 fu reggente del Regno di Sicilia e dal 1815 fino al 1820 fu luogotenente del re nell'isola.

  2. Affascinato dall'Italia, amico di Leonardo da Vinci e protettore della letteratura, il re Francesco I introdusse gradualmente l'architettura rinascimentale a Parigi attraverso i cantieri reali ...

  3. Francesco I, della casata dei Valois-Angoulême, fu un importante re di Francia che regnò dal 1515 al 1547, anno della sua morte. Francesco I di Francia. Immagine di pubblico dominio. Grandissimo sovrano, statista e mecenate, la sua ascesa al trono fu in realtà dovuta solamente a un matrimonio fortunato, e non al diritto di nascita: Francesco ...

  4. La Saliera di Francesco I è un'opera scultorea in ebano, oro e smalto, realizzata da Benvenuto Cellini al tempo del suo soggiorno in Francia, tra il 1540 e il 1543. Di piccolo formato (è alta 26 cm), è considerato universalmente il capolavoro d' oreficeria dell'artista e uno degli oggetti più significativi del Manierismo europeo.

  5. All’inizio del Cinquecento la Francia si presenta come un Paese forte e compatto territorialmente, guidato dalla monarchia dei Valois. Il Paese si è rafforzato grazie alla guerra dei Cento anni (1337-1453) che, combattuta contro gli Inglesi, ha consentito alla Francia di diventare padrona del proprio territorio, e ai Francesi di acquisire un forte sentimento di identità, per cui essi hanno ...

  6. Francesco di Valois sposò Claudia, figlia di Luigi XII, e alla sua morte divenne così re di Francia con il nome di Francesco I. Grazie alla vittoria nella battaglia di Marignano (1515) contro le famose fanterie picchiere svizzere, riconquistò il milanese, punto di partenza per una espansione europea ad ampio raggio.

  7. Incoronato re di Francia nel 1515, Francesco I voleva essere riconosciuto come principe del Rinascimento, fece costruire i famosi castelli di Chambord nella Valle della Loira con Leonardo da Vinci. Il Castello Reale di Blois è noto anche per l'ala e la scalinata di Francesco I. Questo grande re costruì la Francia rinascimentale e inventò l'influenza internazionale attraverso

  1. Ricerche correlate a "Francesco I di Francia"

    carlo v