Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Luigi di Francia (1785-1795) – delfino di Francia, secondo figlio del re Luigi XVI. Luigi Di Francia (1866-1929) – politico italiano, deputato del Regno d'Italia. Luigi di Francia (1974-), detto Luigi di Borbone – attuale primogenito dei Capetingi (duca d'Angiò) Categoria: Pagine di disambiguazione.

  2. Nato a Parigi nel 1773 da Luigi Filippo d’Orléans, detto Filippo Égalité per le sue simpatie rivoluzionarie, e Luisa di Borbone, Luigi Filippo apparteneva al casato dei Borbone-Orléans, un ramo della famiglia reale di Francia. Da giovane si schierò come il padre dalla parte della Rivoluzione francese, al punto di aderire nel 1790 al club ...

  3. Luigi XVIII di Francia frasi celebri. “L'esattezza è la cortesia dei re.”. — Luigi XVIII di Francia. citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 461. 0. “Non si può dire che ci siano veramente aristocratici, né democratici, perché l'uomo che possiede solo 6 pence, tratta da aristocratico chi possiede uno shilling

  4. Biografia • Il tramonto dell'Ancien Régime. Carlo, conte di Artois, nasce a Versailles il 9 ottobre 1757 da Luigi Ferdinando, Delfino di Francia in quanto figlio del re Luigi XV, e da Maria Giuseppina di Sassonia. Fratello di due re di Francia, Luigi XVI e Luigi XVIII, nel 1773 sposa Maria Teresa di Savoia, figlia del re di Sardegna Vittorio ...

  5. Luigi XVIII divenne re di Francia il 6 aprile 1814, dopo la caduta di Napoleone Bonaparte. Il suo regno fu caratterizzato dalla restaurazione della monarchia dopo la Rivoluzione francese e il periodo napoleonico. Luigi XVIII regnò fino alla sua morte nel 1824, quando gli succedette suo fratello Carlo X. I re di Francia sono stati: Carlo Magno ...

  6. 22 giu 2017 · 22/06/2017. Le tre gloriose giornate parigine (27, 28, 29 luglio 1830), note anche come Rivoluzione di Luglio o Rivoluzione del 1830, provocarono la caduta del re di Francia Carlo X, succeduto a Luigi XVIII nel 1824. Carlo X fu sostituito da Luigi Filippo d’Orléans, il re della monarchia di Luglio, destinato a regnare fino al 1848.

  7. Introduzione alla Francia del 1800. Dalla Restaurazione alla “Monarchia di luglio” (1815-1831) Dalla “Seconda Repubblica” all’elezione di Luigi Bonaparte (1831-1848) Dal “Secondo ...