Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Roberto di Germania, elettore palatino dal 1398 col nome di Roberto III della casa dei Wittelsbach palatini ( Amberg, 5 maggio 1352 – Oppenheim, 18 maggio 1410 ), è stato rex Romanorum dal 1400 alla morte. Egli è considerato dallo storico Bernd Schneidmüller come uno dei re-conte .

  2. Ludovico IV di Wittelsbach (Heidelberg, 1º gennaio 1424 – Worms, 13 agosto 1449) fu elettore palatino del Reno della dinastia dei Wittelsbach dal 1436 al 1449. Biografia. Ludovico IV era figlio di Ludovico III del Palatinato e della sua seconda moglie, Matilde di Savoia.

  3. 11 gen 2022 · La figura di Elisabetta Amalia Eugenia di Wittelsbach è entrata nell'immaginario comune anche grazie ai film diretti da Ernst Marischka, con Romy Schneider.

  4. Maria Elisabetta era la figlia del duca Guglielmo in Baviera (1752–1837) e di sua moglie la contessa palatina Maria Anna di Zweibrücken-Birkenfeld (1753–1824) figlia del conte palatino e duca Federico Michele di Zweibrücken-Birkenfeld e quindi sorella del futuro re di Baviera Massimiliano I Giuseppe . Il 9 marzo 1808 sposò maresciallo ...

  5. Tra le figure storiche più affascinanti e romantiche spicca Elisabetta Amalia Eugenia di Wittelsbach (1837 - 1898), meglio nota come Sissi, imperatrice d'Austria e regina d'Ungheria. Nata in Baviera, Sissi sposò nel 1854 Francesco Giuseppe I d'Asburgo, diventando una delle più famose imperatrici asburgiche. Donna dalla bellezza leggendaria e ...

  6. Alberto V di Wittelsbach, detto der Grossmutige (Monaco di Baviera, 29 febbraio 1528 – Monaco di Baviera, 24 ottobre 1579), fu Duca di Baviera dal 1550 sino alla sua morte. Indice 1 Biografia

  7. principe Leopoldo di Baviera. Madre. arciduchessa Gisella d'Austria. Consorte. Conte Otto di Seefried e Buttenheim. Elisabetta Maria di Baviera (nome completo in tedesco Elisabeth Marie Auguste; Monaco di Baviera, 8 gennaio 1874 – Gresten, 4 marzo 1957) fu un membro della Casa reale bavarese dei Wittelsbach .