Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: Ludovico V di Baviera
  2. Prezzi convenienti su ludovico ii di baviera. Spedizione gratis (vedi condizioni)

Risultati di ricerca

  1. Ludovico II (a volte chiamato anche “Luigi II” o Ludwig, rifacendosi al nome tedesco) nacque il 25 agosto del 1845 nel castello di Nymphenburg, appena fuori da Monaco di Baviera. I suoi genitori erano il futuro re di Baviera Massimiliano II e Maria Federica di Prussia, all’epoca solo prìncipi ereditari (saliranno al trono 3 anni dopo).

  2. Cattolicesimo. Ludovico VII di Baviera-Ingolstadt detto il Barbuto ( 1368 – Rocca di Burghausen, 1º maggio 1447) è stato duca di Baviera-Ingolstadt dal 1413 al 1443, quando fu deposto dal figlio.

  3. Ottone di Baviera era figlio di Massimiliano II di Baviera e Maria di Prussia, nonché fratello minore del famoso Ludovico II; non è da confondersi con Ottone I di Grecia (indicato anche col nome di Ottone di Baviera ), in quanto questi era suo zio e fu suo padrino di battesimo. Ottone, ancora principe ereditario, venne avviato alla carriera ...

  4. Ludovico I, duca di Baviera (1173-1231) Ludovico I, re di Baviera (1786-1868) Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 5 lug 2020 alle ...

  5. In co-reggenza con i fratelli Ludovico V e Ottone V; rinuncia ai suoi diritti sulla Baviera per diventare margravio di Brandeburgo: Ottone V (1346–1379) Caterina di Boemia: In co-reggenza con i fratelli Ludovico V e Ludovico VI; rinuncia ai suoi diritti sulla Baviera per diventare margravio di Brandeburgo: Mainardo (1344–1363) 18 settembre 1361

  6. Ludovico, il Geek, il re hightech. Il re Ludovico II di Baviera, denominato anche re delle favole, era noto per la sua eccentricità. Viveva e lavorava di notte e dormiva di giorno; i suoi sogni hanno portato alla costruzione di maestosi castelli e alla realizzazione di oggetti innovativi che all'epoca erano considerati visionari e all ...

  7. Ludovico IV, detto il Bàvaro ( Monaco di Baviera, 1º aprile 1282 – Fürstenfeldbruck, 11 ottobre 1347 ), è stato duca di Baviera dal 1294, re dei Romani dal 1314 e Imperatore del Sacro Romano Impero dal 1328. È sepolto nella Frauenkirche di Monaco di Baviera. Egli è considerato dallo storico Bernd Schneidmüller come uno dei re-conte.

  1. Annuncio

    relativo a: Ludovico V di Baviera