Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Bezprym di Polonia ( 986 – primavera 1032) è stato un principe polacco . Secondo altri nato nel 987, era il primo figlio del Re Boleslao I di Polonia e di Giuditta, sua seconda moglie, di origine ungherese . Fu privato del trono di Polonia che passò al fratello Mieszko II (Miecislao). Nel 1031, alleatosi con Corrado II, imperatore del Sacro ...

  2. Adelaide. Agnese. Ladislao Ermanno (in polacco Władysław Herman; 1040 – Płock, 4 giugno 1102) fu duca di Polonia dal 1079 fino alla sua morte. Succedette al fratello Boleslao II che era stato costretto ad andare in esilio. Ladislao sposò Giuditta, sorella dell'imperatore Enrico IV, divenendo in questo modo sostenitore della causa ...

  3. Qualunque fosse il periodo di riferimento, la Polonia all'inizio degli anni '30 dell'XI secolo risultò lacerata da una serie di conflitti e, nel 1031, Miecislao II dovette cercare brevemente rifugio in Boemia dopo aver perso una guerra civile contro suo fratello Bezprym, prima di tornare per reclamare le terre polacche nel 1032.

  4. Sovrani di Polonia Duchi di Polonia Nome Ritratto Regno Note Inizio Fine Dinastia Piast Miecislao I: ca. 960 992 Boleslao I il Coraggioso (o il Grande) 992 18 aprile 1025 Re di Polonia Boleslao I il Coraggioso (o il Grande) 18 aprile 1025 17 giugno 1025 Miecislao II Lambert

  5. 22 apr 2020 · Media in category "Mieszko III of Poland". The following 3 files are in this category, out of 3 total. Model kolegiaty św. Pawła Apostoła w Kaliszu.jpg 1,699 × 1,274; 796 KB. Płyta, Zawodzie 1a.jpg 2,112 × 2,816; 781 KB.

  6. La figlia più giovane di Béla II, Elisabetta, nata intorno al 1128, sposò Miecislao III di Polonia. Sofia , la seconda figlia femmina della coppia reale, nacque intorno al 1135-1136; morì dopo essersi fatta suora nell' Abbazia di Admont dopo che il suo fidanzamento con Enrico Berengario di Germania non si cristallizzò.

  7. Sovrani di Polonia. La Polonia fu retta in vari periodi da duchi e principi (dal X al XIV secolo) o da re (dal XI al XVIII). Durante l'ultimo periodo, una tradizione di elezioni libere resero la monarchia polacca una posizione unica in Europa (dal XVI al XVIII secolo). Il primo sovrano polacco di cui si abbia notizia è il duca Miecislao I, che ...