Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 15 ott 2019 · Stanislao Leszczyński riceve, in cambio del trono che aveva occupato per ben due volte, il ducato di Bar e Lorena. I dispiaceri dell’esiliato sono mitigati dalla passione per la filosofia, la caccia, ma, soprattutto, per l’architettura e le esplorazioni culinarie.

  2. Stanislao Leszczyński: vedi Stanislao I, re di Polonia. Mettiti alla prova! Testa la tua conoscenza e quella dei tuoi amici.

  3. Morto Augusto II, un sano movimento nazionale culminò nell'elezione di Stanislao Leszczyński, eletto questa volta a grandissima maggioranza, anche grazie all'appoggio di Luigi XV, suo genero. Ma prevalse l'influenza dell'Austria, della Prussia e della Russia; e l'intervento militare di quest'ultima finì per assicurare la corona ad Augusto III (1733-1763).

  4. When the Russian army besieged the Polish city of Gdańsk on 27th June 1734, a man dressed in peasant clothing fled the city. But this was no ordinary man. It was Stanisław I, King of Poland. He was fleeing Poland for the second time. His escape led to his second abdication of the Polish-Lithuanian throne. However, his story did not end there. Despite leaving Gdańsk dressed as a peasant, he ...

  5. Politicamente si schierarono con la Russia e contro i Potocki, i quali, partigiani della Francia, difesero più a lungo la causa del re Stanislao Leszczyński con un programma patriottico. Intorno a queste due famiglie di magnati s'imperniava la lotta politica in Polonia prima delle spartizioni.

  6. King of Poland Stanisław I Leszczyński. King of Poland, Grand Duke of Lorraine and Bar Stanislas. roi de Pologne Stanislas I. King of Poland Stanislaw I. King of Poland Stanislav I. Stanislas I, Leczinski. edit. Language.

  7. 18 apr 2016 · Sembrerebbe, infatti, che le origini del babà affondino le radici in Polonia, risalendo alla corte del Re Stanislao Leszczyński (re dal 1704 al 1735), suocero di Luigi XV di Francia che aveva sposato la figlia Maria, esiliato nel Ducato di Lorena (nel nord-est della Francia) a seguito della sconfitta militare contro Pietro il Grande.