Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 28 feb 2021 · Edoardo I (17 giugno 1239-7 luglio 1307), anche Longshanks (che significa gambe lunghe) e il Martello degli Scozzesi, fu un re Plantageneta d'Inghilterra. Divenne re il 21 novembre 1272, fino alla sua morte nel 1307.

  2. Firma. Edoardo VIII del Regno Unito (nato Edward Albert Christian George Andrew Patrick David; Richmond upon Thames, 23 giugno 1894 – Parigi, 28 maggio 1972) è stato re del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord, dello Stato libero d'Irlanda e degli altri domini britannici, oltreché imperatore d' India, dal 20 gennaio all'11 ...

  3. Figli. Edoardo IV di York ( Rouen, 28 aprile 1442 – Westminster, 9 aprile 1483) è stato re d'Inghilterra dal 4 marzo 1461 al 9 aprile 1483, con un'interruzione di circa 5 mesi e mezzo nel periodo a cavallo tra il 1470 – 1471, quando tornò sul trono Enrico VI .

  4. Edoardo VI d'Inghilterra. William Scrots, Ritratto di Edoardo VI d'Inghilterra (1550 circa), dipinto ad olio su tavola. Edoardo VI Tudor ( Hampton Court, 12 ottobre 1537 – Greenwich, 6 luglio 1553) è stato re d'Inghilterra dal 1547 fino alla sua morte.

  5. Figlio (Carnarvon 1284 - Berkeley Castle, Gloucestershire, 1327) di Edoardo I ed Eleonora di Castiglia, nel 1301 gli fu conferito il titolo di principe di Galles, da allora in poi appannaggio tradizionale degli eredi alla corona d' Inghilterra. Salito al trono nel 1307, richiamò dall'esilio il guascone P. Gaveston, suo favorito, che creò ...

  6. Nel 1295 il re inglese Edoardo I (1239-1307) convocò il Parlamento del Regno d’Inghilterra, basato sul Model Parliament dove, a fianco all’assemblea dei nobili e degli ecclesiastici, erano ...

  7. Edoardo iii re d'inghilterra - Enciclopedia - Treccani. Figlio primogenito ( Windsor 1312 - Sheen 1377) di Edoardo II e di Isabella di Francia, fu sovrano dal 1327. Il suo regno fu caratterizzato dal conflitto politico-dinastico con la Francia, sulla quale E. accampò pretese che diedero inizio alla guerra dei Cent'anni.