Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La dinastia dei Borbone delle Due Sicilie, detta anche Borbone di Napoli o Borbone di Sicilia, è uno dei rami italiani dei Borbone e, più precisamente, un ramo dei Borbone di Spagna, a sua volta ramo dei Borbone di Francia. Fu il casato reale del Regno di Sicilia citeriore e del Regno di Sicilia ulteriore, nel 1816 unificati come Regno delle Due Sicilie.

  2. Borbone di Spagna. Giacomo Enrico di Borbone-Spagna (nome completo: Jaime Leopoldo Isabelino Enrique Alberto Alfonso Víctor Acacio Pedro Pablo María) ( La Granja de San Ildefonso, 23 giugno 1908 – San Gallo, 20 marzo 1975) era il secondogenito di Alfonso XIII di Spagna e di Vittoria Eugenia di Battenberg; dal 1941 fu pretendente ...

  3. www.treccani.it › enciclopedia › borbone_(Enciclopedia-Italiana)Borbone - Enciclopedia - Treccani

    Famiglia Borbone si chiamò, dal 1327 in poi, quel ramo della dinastia dei Capetingi che nel 1589 ascese al trono di Francia, mantenendovisi ininterrottamente per due secoli (1589-1792; poi 1814-1830). Segnò del suo nome l'età più splendida della monarchia francese, occupando altresì, attraverso varie vicende e matrimonî, varî altri troni ...

  4. Sofia di Borbone-Spagna. Sofia di Borbone-Spagna fotografata nel 2023. Sofia di Borbone-Spagna (nome completo in spagnolo Sofía de Todos los Santos de Borbón y Ortiz; Madrid, 29 aprile 2007) è un' infanta spagnola . Secondogenita del Re Filippo VI e della Regina Letizia, è seconda nella linea di successione al trono dopo la sorella Leonor .

  5. Antonio Pasquale di Borbone-Spagna ... Maria Amalia di Borbone-Spagna (1795–) Premio ricevuto: cavaliere dell'Ordine del Toson d'oro; commendatore dell'Ordine di ...

  6. Nato presso la Reggia di Portici, fu battezzato Filippo Antonio Gennaro Pasquale Francesco di Paola di Napoli e di Sicilia.In quanto figlio primogenito di Carlo III di Spagna, allora sovrano di Napoli e Sicilia, gli fu conferito il titolo di Duca di Calabria, titolo tradizionale dell'erede al trono del Regno di Napoli, nonché gli fu conferito il titolo di duca ereditario della città di Randazzo.

  7. Filippo Pasquale Antonio (Portici 13.VI.1747-Napoli 17.IX.1777) Carlo Antonio Pasquale (Portici 12.XI.1748-Napoli 19.I.1819) poi Carlo IV re di Spagna dal 1788 al 1808 sposa sua cugina Maria Luisa di Borbone Parma (Parma 9.XII.1751-Roma 2.I.1819) Francesco Saverio Antonio Pasquale (Caserta 17.II.1757-Aranjuez 10.IV.1771)