Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. ruggero i di sicilia - Figlio ultimogenito (m. Mileto 1101) di Tancredi di Altavilla, venne in Italia (metà sec. 11º) quando il fr...

  2. Il Regno di Sicilia (in latino medievale Regnum Siciliae) fu un antico Stato italiano situato nel Sud Italia, esistito dal 1130 al 1816, ovvero fino all'istituzione del Regno delle Due Sicilie . Costituito nel 1130, con Ruggero II d'Altavilla (fusione della Contea di Sicilia e del Ducato di Puglia e Calabria ), e durato fino all'inizio del XIX ...

  3. 21 feb 2024 · Ruggero inoltre seppe trarre profitto delle discordie nate in seno al papato in seguito alla morte di Onorio e culminate in uno scisma (contemporaneamente erano stati eletti Innocenzo II e l’antipapa Anacleto II): con un piccolo capolavoro politico, appoggiando Anacleto, riuscì a dare “giustificazione” divina alla corona di Sicilia, diritto immortalato in un mosaico nella chiesa della ...

  4. Ruggero nacque nel 1175, figlio primogenito di Tancredi d'Altavilla ( 1139 - 1194 ), conte di Lecce e poi re di Sicilia, e di Sibilla di Medania ( 1153 - 1205 ). Nominato duca di Puglia nel 1189, per essere designato a succedere del padre, salito al trono in quell'anno. Nell'agosto 1192 nella cattedrale di Brindisi sposò Irene Angelo ( 1180 ...

  5. Adelasia del Vasto. Adelasia del Vasto, nota anche come Adelaide, Azalaïs o Adelasia Incisa del Vasto ( Liguria o Piemonte, 1075 circa – Patti, 16 aprile 1118 ), fu la terza moglie di Ruggero d'Altavilla e la madre di re Ruggero II . Fu reggente della Gran Contea di Sicilia dal 1101 al 1112.

  6. Prenota ora. Rimborsiamo le differenze di prezzo. B&B Ruggero I di Sicilia. Vicolo S. Antonio 10, 94015 Piazza Armerina, Italia – Ottima posizione (vedi mappa) Altre 37 foto. Vedi sulla mappa. Hai diritto a uno sconto Genius su B&B Ruggero I di Sicilia! Per risparmiare su questa struttura ti basta accedere. Il B&B Ruggero offre viste sulla ...

    • (90)
    • Vicolo S. Antonio 10, 94015 Piazza Armerina, Italia, Vicolo S. Antonio 10, Italia 94015
  7. La Contea di Sicilia esistette nominalmente dal 1061, e ufficialmente denominata Gran Contea dal 1071, anno in cui Ruggero I di Sicilia divenne Gran conte, fino al 1130, anno in cui Ruggero II di Sicilia la unì al Ducato di Puglia e Calabria, creando il Regno di Sicilia. Fu uno Stato sovrano ed indipendente, fondato sotto investitura papale ...