Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Tolomeo XII ebbe cinque figli: Berenice IV, Cleopatra VII, Tolomeo XIII, Tolomeo XIV e Arsinoe IV. 9ª generazione [ modifica | modifica wikitesto ] Sebbene la nona generazione sia composta dai figli di Cleopatra VII, e quindi discendenti solo materni, è comunque considerata parte della dinastia.

  2. it.wikipedia.org › wiki › Tolomeo_XITolomeo XI - Wikipedia

    Tolomeo XI. Tolomeo Alessandro (in greco antico: Πτολεμαῖος Ἀλέξανδρος?, Ptolemàios Alèxandros; 105 a.C. circa – Alessandria d'Egitto, giugno 80 a.C. ), chiamato nella storiografia moderna Tolomeo XI, è stato un faraone egizio appartenente al periodo tolemaico .

  3. it.wikipedia.org › wiki › Tolomeo_VIIITolomeo VIII - Wikipedia

    Mènecle di Barce, storico del II secolo a.C. ) Tolomeo VIII sedusse e prese in moglie Cleopatra III (figlia di sua moglie), senza divorziare da Cleopatra II, la quale si infuriò molto. Alcuni ipotizzano che il sovrano abbia sposato Cleopatra II solo per poter attendere che la figlia di lei raggiungesse l'età da marito. Nel 132 o 131 a.C. il popolo di Alessandria insorse e appiccò il fuoco ...

  4. Claudio Tolomeo è l’astronomo che nel 2° secolo d.C. ha ideato il sistema geocentrico, in cui la Terra si trova immobile, al centro del cosmo, ed è il punto di riferimento attorno a cui ruotano il Sole e tutti gli altri pianeti. Oltre che astronomo, Tolomeo è stato anche un importante geografo e matematico.

  5. Ma la religione egiziana non poteva tollerare che la regina, ormai vedova, rimanesse senza un legittimo marito consanguineo. Cleopatra sposò quindi nel 47 a.C. un altro fratello, Tolomeo XIV, di appena undici anni, che la regina non vide quasi mai poiché si trasferì a Roma con Giulio Cesare, dal quale ebbe anche un figlio, Cesarione.

  6. Claudio Tolomeo è un astronomo greco-egiziano che si occupa di un'ampia gamma di argomenti, tra cui l'astronomia, l'astrologia, la geografia, la musica, l'ottica e la matematica. Secondo varie ...

  7. 9 dic 2023 · Cleopatra, però, riuscì ad accattivarsi il favore del condottiero e ne divenne l’amante. Poté perciò giovarsi del suo supporto nella guerra civile che la contrappose a Tolomeo XIII tra il 48 e il 47 e restò sovrana d’Egitto, associata a un altro fratello minorenne, Tolomeo XIV.