Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Le figure Istituzionali della Fondazione. CHI SIAMO. HOME SALUTO I NOSTRI SANTI PATRONI CHI SIAMO RE FRANCESCO II DI BORBONE IL CAPO DELLA REAL CASA DELLE DUE SICILIE e DUCA DI CASTRO 125° ANNIVERSARIO DEL TRANSITO DEL RE VISITA DI S.A.R. BEATRICE DI BORBONE ALLA REAL FABBRICA DI CAPODIMONTE MEDAGLIA D'ORO ALLA MEMORIA DI DON MASSIMO CUOFANO E ...

  2. Fu così che a Gaeta, l’ultima roccaforte del Sud Italia sin dai tempi del Ducato di Napoli, finì l’avventura del Regno delle Due Sicilie: arroccati sulla fortezza marina c’erano i brandelli dello Stato creato da Ruggiero il Normanno e a difenderlo erano due ventenni e un esercito di 10.000 uomini, con Francesco II che continuava a cercare ostinatamente aiuti diplomatici in tutta Europa ...

  3. Francesco II delle Due Sicilie Stemma dei Borbone di Napoli. Francesco II di Borbone, battezzato Francesco d'Assisi Maria Leopoldo (Napoli, 16 gennaio 1836 – Arco, 27 dicembre 1894), è stato re del Regno delle Due Sicilie dal 22 maggio 1859 al 13 febbraio 1861.

  4. Francesco II, re delle Due Sicilie. Figlio di Ferdinando II Borbone e Maria Cristina di Savoia (Napoli 1836 - Arco, Trento, 1894). A ventitre anni sposò Maria Sofia di Baviera. Tenuto a lungo lontano dalle attività di Stato, salì al trono nel maggio 1859. Chiamato a decidere tra progresso e conservazione, manifestò subito l’intenzione di ...

  5. 11 giu 2020 · Dopo il crollo dello Stato borbonico a seguito dello sbarco di Garibaldi in Sicilia, l’esercito di Francesco II, ultimo re delle Due Sicilie, trovò il coraggio di riorganizzarsi e di resistere sul fronte del Volturno. Il 1° e il 2 ottobre 1860 ebbe così luogo la battaglia decisiva tra le forze napoletane e le truppe comandate dal Nizzardo.

  6. Origine del termine Due Sicilie; Storia Genesi Il XVIII secolo Il periodo napoleonico Ferdinando in Sicilia e la restaurazione Nascita del Regno delle Due Sicilie I moti del 1820 Francesco I delle Due Sicilie Ferdinando II, le riforme e il 1848 I moti rivoluzionari L'immobilismo politico e l'ostilità britannica Francesco II La spedizione dei ...

  7. Ferdinando II delle Due Sicilie. Ferdinando II delle Due Sicilie (1810-1859), figlio di Francesco I e di Maria Isabella di Borbone-Spagna, fu re delle Due Sicilie dalla morte del padre, nel 1830, fino alla sua morte. Sposò nel 1832 Maria Cristina di Savoia (1812-1836), figlia del re Vittorio Emanuele I di Savoia, dalla quale ebbe un solo figlio: