Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Le figure Istituzionali della Fondazione. CHI SIAMO. HOME SALUTO I NOSTRI SANTI PATRONI CHI SIAMO RE FRANCESCO II DI BORBONE IL CAPO DELLA REAL CASA DELLE DUE SICILIE e DUCA DI CASTRO 125° ANNIVERSARIO DEL TRANSITO DEL RE VISITA DI S.A.R. BEATRICE DI BORBONE ALLA REAL FABBRICA DI CAPODIMONTE MEDAGLIA D'ORO ALLA MEMORIA DI DON MASSIMO CUOFANO E ...

  2. 1 mar 2022 · Il Re che “ consegnò” il regno Due Sicilie all’Unità d’Italia fu sovrano per un solo anno dal 22 maggio 1859 al 13 febbraio 1861, Francesco II Borbone (1836 – 1894 ) chiamato affettuosamente anche “Re lasagna” appellativo coniato per lui dal padre a causa della passione nutrita per le lasagne, pasta molto in uso tra i cultori del cibo del Sud Italia.

  3. Fu così che a Gaeta, l’ultima roccaforte del Sud Italia sin dai tempi del Ducato di Napoli, finì l’avventura del Regno delle Due Sicilie: arroccati sulla fortezza marina c’erano i brandelli dello Stato creato da Ruggiero il Normanno e a difenderlo erano due ventenni e un esercito di 10.000 uomini, con Francesco II che continuava a cercare ostinatamente aiuti diplomatici in tutta Europa ...

  4. S.M. Francesco I Giuseppe Cammarano (attr.) Dopo il lunghissimo regno di Ferdinando, quello di suo figlio Francesco fu molto breve, solo cinque anni, e forse, fra i sovrani di Casa Borbone delle Due Sicilie, questi fu il meno determinante. Nato a Napoli il 14 agosto 1777, vi morì l’8 novembre 1830.

  5. Francesco II delle Due Sicilie Stemma dei Borbone di Napoli. Francesco II di Borbone, battezzato Francesco d'Assisi Maria Leopoldo (Napoli, 16 gennaio 1836 – Arco, 27 dicembre 1894), è stato re del Regno delle Due Sicilie dal 22 maggio 1859 al 13 febbraio 1861.

  6. Francesco II, re delle Due Sicilie. Figlio di Ferdinando II Borbone e Maria Cristina di Savoia (Napoli 1836 - Arco, Trento, 1894). A ventitre anni sposò Maria Sofia di Baviera. Tenuto a lungo lontano dalle attività di Stato, salì al trono nel maggio 1859. Chiamato a decidere tra progresso e conservazione, manifestò subito l’intenzione di ...

  7. FRANCESCO I di Borbone, re delle Due Sicilie. Silvio De Majo. Nacque a Napoli il 19 ag. 1777, secondo figlio maschio di Ferdinando IV, re di Napoli e di Sicilia, e di Maria Carolina d'Asburgo Lorena, e fu trattato ed educato subito quale erede al trono, a causa della prematura morte del fratello maggiore Carlo Tito (1775-78). Ricevette, a ...