Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Federico Günther (1793-1867), principe di Schwarzburg Rudolstadt, sposò in prime nozze la principessa Augusta di Anhalt-Dessau, poi la principessa Elena di Anhalt-Dessau ed infine Lydia Maria Schultze; Tecla (1795-1861), sposò nel 1817 il principe Ottone Vittorio di Schönburg-Waldenburg; Carolina (nata e morta nel 1796)

  2. Era il quarto figlio maschio che Cristiano I di Anhalt-Bernburg, principe di Anhalt-Bernburg dal 1603 al 1630, ebbe dalla moglie Anna di Bentheim-Tecklenburg . Alla morte del padre nel 1630 ereditò il principato suo fratello maggiore Cristiano II. Federico invece divenne principe di Anhalt-Harzgerode, titolo che trasmise ai suoi figli.

  3. Maurizio di Anhalt-Dessau (Dessau, 31 ottobre 1712 – Dessau, 11 aprile 1760) è stato un generale prussiano del XVIII secolo.. Biografia. Entrò nell'esercito prussiano nel 1725, impegnandosi nel proprio primo servizio effettivo nella Guerra di successione polacca (1734-35), e negli anni successivi di Federico Guglielmo I ottenne importanti missioni.

  4. Federico era il figlio primogenito del duca Magnus II di Brunswick-Lüneburg, principe di Wolfenbüttel, e di sua moglie Caterina di Anhalt-Bernburg. Poiché era ancora giovane alla morte del padre nel 1373, fu sotto la tutela di Ottone I di Brunswick-Göttingen fino al 1381, quando fu finalmente dichiarato maggiorenne.

  5. it.wikipedia.org › wiki › AnhaltAnhalt - Wikipedia

    Duchi di Anhalt (1863 - 1918) Leopoldo I, 1863-1871; Federico I, 1871-1904; Federico II, 1904-1918; Edoardo, 1918; Gioacchino Ernesto, 1918; Capi della Casa di Anhalt non regnanti dal 1918. Duca Gioacchino Ernesto 1918-1947; Principe Federico 1947-1963; Principe Edoardo 1963-

  6. Federico II d'Assia-Kassel (Kassel, 14 agosto 1720 – Kassel, 31 ottobre 1785) fu langravio d'Assia-Kassel dal 1760 al 1785.Divenne famoso per essere stato uno dei pochi principi tedeschi dopo la riforma protestante e l'unico langravio d'Assia-Kassel ad essersi convertito dal calvinismo al cattolicesimo.

  7. Biografia. Figlio di Leopoldo I di Anhalt-Dessau, Leopoldo II Massimiliano seguì il padre in battaglia e nel 1715 divenne colonnello, passando nel 1733 al comando delle truppe di Mühlhausen in Turingia e scontrandosi sul Reno e nella prima guerra di Slesia nel distretto prussiano di Glogau, e poi a Breslavia ed a Chotusitz sotto il comando del re Federico II di Prussia.