Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giorgio Federico di Baden-Durlach Questa voce o sezione sull'argomento biografie non cita alcuna fonte o le fonti presenti sono insufficienti . Puoi migliorare questa voce aggiungendo citazioni da fonti attendibili secondo le linee guida sull'uso delle fonti .

  2. Carlo II era uno dei tre figli del conte Carlo I di Hohenzollern e di Anna di Baden-Durlach (1512-1579). Matrimoni. Carlo II sposò in prime nozze Eufrosina di Öttingen-Wallerstein. Alla morte della prima moglie, Carlo II si risposò con Elisabetta di Cuyienburg.

  3. Luigi X. Modifica. Giorgio Guglielmo d'Assia-Darmstadt con la sua famiglia nel 1753. Giorgio Guglielmo d'Assia-Darmstadt sposò nel 1748 sposò Maria Luisa Albertina di Leiningen-Dagsburg-Falkenburg, dalla quale ebbe nove figli: Luigi Giorgio Carlo (nato e morto nel 1749); Giorgio Federico (nato e morto nel 1750);

  4. Giorgio Federico di Baden-Durlach (Durlach, 30 gennaio 1573 – Strasburgo, 24 settembre 1638) fu Margravio di Baden-Durlach e di Baden-Baden dal 1604 alla propria abdicazione, nel 1622. Questa voce o sezione sull'argomento nobili tedeschi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti .

  5. La battaglia di Wimpfen fu combattuta il 6 maggio 1622 presso Heidelberg, durante la fase boema della Guerra dei trent'anni.Vide coinvolti l'esercito cattolico comandato dal conte di Tilly e da Gonzalo Fernández de Córdoba e le forze protestanti del conte Ernst von Mansfeld e del margravio Giorgio Federico di Baden Durlach; le forze cattoliche riportarono una vittoria pressoché completa.

  6. Il fratello più giovane, Giorgio Federico, tenne per sé il Baden superiore, incluse le signorie di Rötteln e Badenweiler, nonché il margraviato di Baden-Sausenburg. Quando l'erede di Giacomo morì nel 1591 , il Baden-Hachberg venne ereditato da Ernesto Federico, che morì nel 1604 senza eredi maschi; i suoi possedimenti passarono quindi a Giorgio Federico che riunì quindi il Baden-Durlach.

  7. Federico Guglielmo II; Duca di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Beck; In carica: 7 marzo 1728 – 11 novembre 1749: Predecessore: Federico Luigi: Successore: Federico Guglielmo III Nascita: Potsdam, 18 giugno 1687: Morte: Königsberg, 11 novembre 1749 (62 anni) Dinastia: Schleswig-Holstein-Sonderburg-Beck: Padre: Federico Luigi, duca di Schleswig ...